Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaFiorillo spara su Messina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Fiorillo spara su Messina

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 11 luglio 2003 00:00:00

Il caso Lambiase fa tremare Palazzo di Città. E ciò nonostante le dichiarazioni spontanee del sindaco Alfredo Messina, apparse sul portale "cavaonline.it", nelle quali il capo dell'Amministrazione comunale metellina fa sapere, come confermato dallo stesso Procuratore della Repubblica, che non è stato aperto alcun fascicolo di indagine a suo carico in merito alla vicenda elettorale ed alle macchinazioni poco chiare, cogliendo l'occasione di mettere al bando, pur rispettando il diritto di cronaca, alcune notizie fasulle apparse sui quotidiani locali. In città, però, si continua a parlare della campagna elettorale e della vicenda che fece ritirare la candidatura dell'attuale presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, per fare posto ad Alfredo Messina. L'aspetto più preoccupante è che queste illazioni non provengono dall'opposizione avvelenata, bensì dalla stesso ambiente vicino al primo cittadino. Della questione se ne parla troppo e ciò non fa altro che destabilizzare il governo della Valle. A rompere il ghiaccio del "post Messina" ci pensa il diessino Franco Prisco: «Sicuramente, Messina ha fatto bene, dopo giorni di silenzio, a dare la sua versione dei fatti. Non concordo, però, quando attacca la stampa, visto che i giornalisti si limitano solamente a dare notizie nude e crude. Ovviamente, si tratta di cronaca giudiziaria. Deve essere la magistratura, poi, ad emettere un proprio verdetto». Prisco sottolinea, inoltre, che il suo partito non intende certo fare speculazioni in merito e sarà ben felice qualora il caso si risolvesse positivamente. «Il nostro giudizio negativo deriva dalle tante promesse fatte e poi non mantenute da un'Amministrazione che latita. Spero che la vicenda, portata anche in Parlamento, che ormai dura da oltre due anni, si concluda nel migliore dei modi per il bene della cittadinanza». Chi, invece, va giù duro è l'ex sindaco di Cava, Raffaele Fiorillo, anch'egli membro dei DS: «L'episodio certamente getta un'ombra di preoccupazione sull'Amministrazione comunale. Una vicenda che dura ormai da tempo e non è certamente positivo che Messina e Baldi siano finiti sulla bocca della cittadinanza, che continuamente parla dei due politici e della precedente campagna elettorale. Voci che vengono proprio dalla destra». Ne dice di cotte e di crude, Raffaele Fiorillo, che comunque, restando al di fuori della vicenda giudiziaria, invita i due comunali a chiarire le posizioni della precedente campagna elettorale ed a non redarguire l'opposizione: «Non intendo entrare nella vicenda giudiziaria. Penso che l'Amministrazione debba rimanere al di sopra di ogni sospetto. Comunque, è sotto gli occhi di tutti che qualcosa non va all'interno dello stesso esecutivo, che sta adottando, in tutte le sedute ed i provvedimenti, una politica clientelare, atta a dare e togliere cariche. È normale che in un tale quadro di squilibrio ci sia un Lambiase della situazione. La vicenda dà forza al sospetto che si debba "pagare" qualcuno con impegni illegittimi presi in campagna elettorale». La parola, adesso, passa ai magistrati, chiamati a fare luce sulla vicenda.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10247101

Politica

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...