Tu sei qui: PoliticaElezioni ed antenne, la posizione di ‘Polis'
Inserito da (admin), venerdì 9 aprile 2004 00:00:00
Intervento dei vertici di "Polis" e del suo Coordinatore, Enzo Gallo, sulle prossime elezioni (provinciali ed europee) e sulla questione antenne. «Quale Coordinatore di "Polis" - sottolinea Gallo - così come avevo preannunciato, è giunto il momento di dichiarare la nostra posizione ufficiale per le prossime consultazioni provinciali. Per le garanzie che noi avevamo richiesto, e che riguardano i tre punti fondamentali del nostro programma (identità di città turistica, occupazione giovanile e ritorno dei cavesi a Cava), dopo aver ascoltato tutti i partiti ed atteso che, a due mesi dalle stesse consultazioni, le coalizioni sono ancora divise sull'indicazione del candidato presidente, non avendo, secondo noi, in considerazione di quanto detto, potuto ricevere di fatto alcuna garanzia, se non formale, per quanto richiesto, dichiaro, per il bene dei cittadini e della città, che "Polis" alle prossime elezioni provinciali non appoggerà nessun partito politico né alcun candidato. Mentre, per quanto attiene le consultazioni europee, riteniamo, anzi ne siamo certi, di aver individuato l'uomo politico, come persona innanzitutto, che certamente ci può offrire tali garanzie. Le motivazioni analitiche di questa scelta, per ragioni di spazio giornalistico, le spiegheremo successivamente ai cittadini. Ho letto con interesse l'intervento dell'Onorevole Cirielli, che confermava quanto da me rappresentato dopo l'approvazione del bilancio, ma, anche se apprezzo, tale mossa andava fatta in quella sede e non oggi, per mandare a casa Alfredo Messina. Molti, in questi giorni, hanno parlato a proposito ed a sproposito delle antenne di telefonia mobile. E molti ci hanno chiesto del perché non siamo ancora intervenuti, atteso che sulle problematiche ambientali siamo stati gli unici ad intraprendere battaglie, vinte, per la salvaguardia della pubblica salute. Nel mentre gli altri cavalcavano la tigre del momento, dal punto di vista politico, noi, come nostro costume, stavamo operando per trovare la soluzione al problema, così come abbiamo fatto e stiamo facendo per S. Anna e tutte le altre situazioni ambientali. Posso dire che abbiamo, come sempre, vista la non omogeneità di giudizi da parte dell'Arpac e di quant'altri, interessato immediatamente l'Assessore all'Ambiente della Regione Campania, On. Ugo De Flaviis, nonché il Ministro della Salute, On. Girolamo Sirchia, ed il Ministro delle Politiche Ambientali, On. Altero Matteoli. Chiedendo ad ognuno di essi di intervenire, tecnicamente, perché il problema non è certamente più di una scelta o meno del Sindaco, ma delle istituzioni superiori, che si devono assumere la responsabilità di tutelare i cittadini. Questo ha fatto "Polis" per i cittadini delle zone interessate. Nel lasciare la parola al mio vice-Coordinatore, Domenico Campeglia, che ha trattato tale problema in periodi non sospetti, nonché alla nostra sempre ottima Responsabile all'Ambiente, Daniela Zuppetti, sempre più invidiataci da tutti i raggruppamenti politici, colgo l'occasione per augurare, personalmente ed a nome dell'Associazione, ai cittadini di Cava i più fervidi auguri di una Santa Pasqua. E lascio, quindi, intervenire Domenico Campeglia». «In veste di giornalista, e da sempre interessato ai problemi ambientali - ha sottolineato Campeglia - oltre un anno fa, quando si incominciava a parlare di fornire le concessioni alle compagnie telefoniche per l'installazione, sul suolo della città, delle famose antenne, io ebbi modo di lanciare il grido di allarme all'Amministrazione di non lasciarsi allettare dalle cifre proposte dalle stesse compagnie, per i danni che l'installazione delle antenne avrebbe potuto causare alla pubblica salute. Ed a tal proposito citavo una sentenza del Tar del Lazio, che, per analoga situazione, accoglieva il ricorso del Codacons a favore dei cittadini, per la rimozione delle antenne, che, a giudizio di tale corte, avrebbero causato "sintomi di danno alle cellule, perdita dei capelli, svenimenti e tensione nervosa". Ma questo mio intervento, più volte ripetuto anche da "Polis" in seguito, è rimasto inascoltato». «La situazione - dichiara Daniela Zuppetti - è particolarmente grave. Come già dichiarato dal nostro Coordinatore, abbiamo interessato gli organi istituzionali a più alto livello per avere il supporto tecnico massimo. Per quanto mi riguarda, posso dire che stiamo studiando il problema, consultandoci, in continuazione, con il CNR ed altre istituzioni. Non vorrei espormi in una previsione sommaria, ma modestamente ritengo, e questo lo confermeranno o meno i super-tecnici, che il problema delle antenne è verosimilmente paragonabile a quello degli elettrodotti, dove la legge, prima che la ricerca giungesse a conclusioni, fissava il limite in 100 microtesla, mentre ora dagli studi è emerso che, quando le emissioni sono superiori a 0,4 microtesla, raddoppia il rischio di leucemia infantile. Queste sono soltanto delle supposizioni personali, ma sappiano i cittadini che noi continueremo a lavorare per il benessere della loro salute».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926101
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...