Tu sei qui: PoliticaEcco le candidature alla Provincia
Inserito da (admin), giovedì 29 aprile 2004 00:00:00
Per la presentazione delle candidature si è in dirittura d'arrivo, anche se alcune caselle restano vuote. La Margherita non ha sciolto il nodo Accarino. Nella giornata di oggi, a Palazzo Sant'Agostino, "Alleanza Italia", la formazione politica nata dai sospesi ed autosospesi di An, presenta un proprio schieramento per le elezioni provinciali, con i candidati in tutti i 36 collegi delle provincia, collegati al candidato presidente Antonio Cuomo. Domenica, intanto, An aprirà la campagna elettorale con il ministro Alemanno, presente Salvatore Gagliano. Dunque, la campagna elettorale entra nel vivo. È stata aperta con una riunione al Club Universitario da Raffaele Fiorillo, candidato diessino nel collegio Cava 1. Ecco la mappa dei candidati ai nastri di partenza. Collegio Cava 1: Ds, Raffaele Fiorillo; Sdi, Antonio Pisapia; Verdi, Enzo Passa; Rifondazione Comunista, Emilio Lambiase; Forza Italia, Gianpio De Rosa; Alleanza Italia, Alfonso Senatore; An, Luigi Napoli; Pri, Gaetano Lupi; Insieme per l'Ulivo, Enrico Bastolla; Udc, Carmine Salsano. Per la Margherita continua il pressing su Giancarlo Accarino, anche se si punta su altri nomi della nomenclatura della formazione politica. È in atto un lavorio di incontri anche a livello regionale, ma per ora la casella resta vuota. «Sarà riempita nelle prossime ore», ribadisce Pierfederico de Filippis, delegato provinciale agli enti locali. Nel collegio Cava 2, collegato con Vietri, così le candidature: Ds, casella ancora vuota; Sdi, Cesare Marciano, sindaco uscente; Rifondazione Comunista, Pino Foscari; An, Fortunato Palumbo; Alleanza Italia, Alfonso Senatore; Pri, Gaetano Lupi; Comunisti Italiani, Ernesto Sabatella; Movimento sociale-Fiamma tricolore, Francesco Basso; Margherita ed Udc, casella ancora vuota. Per Forza Italia si fanno i nomi di Pasquale Petrillo, capo dello staff del sindaco Messina, o dello stesso Messina. Per Alleanza Popolare regna il silenzio assoluto: nei giorni scorsi si era parlato di Franco Musumeci, Germano Baldi, Rigoletto Maraschino ed Enzo Galotto, ma sono risultate solo voci. Oggi Alleanza Italia ufficializza l'accordo con Cuomo alla provincia. Ed è proprio Alleanza Italia una spina nel fianco di An, che a Cava deve vincere la sua battaglia contro uomini che continuano ad affermare che il loro partito di riferimento ideale è e resta An. E già domenica An aprirà la campagna elettorale con Giovanni Alemanno, presente il candidato presidente Salvatore Gagliano. «A Cava An è in Amministrazione e ne costituisce un punto di riferimento preciso», dichiara Luigi Napoli. Lo conferma il presidente del partito, Edmondo Cirielli, che ha voluto che il cammino di Salvatore Gagliano come candidato presidente partisse proprio da Cava, per recuperare quel ruolo che la città metelliana deve avere nel discorso politico della provincia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015102
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...