Tu sei qui: PoliticaDipendenti "fannulloni", rischiano anche i dirigenti
Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2009 00:00:00
La caccia ai "fannulloni" ormai è scattata. Dopo il blitz dei Carabinieri di martedì scorso a Palazzo di Città, a rischiare adesso sono anche i dirigenti degli uffici in cui lavorano gli impiegati inoperosi.
Ogni singolo dipendente di una PA ha un referente-dirigente cui rendere conto, che dovrebbe controllare e far funzionare il settore, appunto dirigendolo. È compito e dovere di ogni dirigente, quindi, accertarsi della presenza dei propri sottoposti, supervisionarne il lavoro e rendersi conto chi adempie o meno ai propri obblighi.
Rientra tra le responsabilità del dirigente ammonire i casi di nullafacenza che si verificano nel proprio servizio/settore. Coloro che tollerano elevati tassi di assenteismo ed inoperosità, senza una giustificabile motivazione, sono essi stessi "fannulloni" e quindi meritevoli di punizione.
Intanto, scatta la pesante accusa di corruzione e truffa allo Stato per i 5 dipendenti comunali colti in flagranza durante i controlli a sorpresa dei militari guidati dal comandante Mannino. Si erano allontanati dagli uffici non per ragioni di servizio. Al momento i Carabinieri stanno esaminando la sostanziosa documentazione sequestrata negli uffici comunali.
In attesa di comunicazioni ufficiali, il Segretario Generale del Comune, Angelo Cucco, ha così commentato la vicenda: «Le regole sono state sempre rispettate, le irregolarità riguardano due o tre dipendenti, e poi ci sono ancora accertamenti in corso. Non possiamo condannare prima di capire. In caso di assenza per malattia viene sempre messa in atto la procedura di legge con regolare visita fiscale. Inoltre, nell’ultimo anno le assenze per malattia sono di molto diminuite, così come i procedimenti disciplinari».
I controlli e le ispezioni, comunque, non si fermano certo qui, ma continueranno in giorni ed orari non prestabiliti. Per i "fannulloni", insomma, tira davvero una brutta aria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10885106
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...