Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDe Rosa, fiducia al sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

De Rosa, fiducia al sindaco

Inserito da (admin), lunedì 5 novembre 2012 00:00:00

In una lettera aperta al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale ed a tutti i gruppi consiliari, il consigliere comunale Gianpio De Rosa rinnova la sua fiducia a Marco Galdi ed alla sua Amministrazione. E ne spiega dettagliatamente le motivazioni. Leggiamo insieme:

«È risaputa la mia lunga militanza, insieme a Marco Galdi, in Forza Italia (partito politico con cui sono stato eletto consigliere comunale e provinciale, e di cui ho rivestito la carica di segretario cittadino e capogruppo consiliare). E’ noto anche che, in seguito al sostegno che diedi alla candidatura a sindaco di Marco Galdi nel 2001, venni messo alla porta da Forza Italia, accettando - con Antonio Barbuti ed altri - l’invito di Tonino Cuomo a seguirlo in un nuovo cammino politico ne “La Margherita”, che mi portò ad essere eletto con tale formazione in Consiglio comunale nel 2006 ed indicato dalla stessa a ricoprire il ruolo di vicesindaco dell’Amministrazione Gravagnuolo.

In questa funzione ho vissuto il periodo più entusiasmante del mio percorso politico, impegnato in modo convinto nella realizzazione di un affascinante progetto di sviluppo locale. In particolare, nel ruolo di delegato alla qualità della Cultura, credo di aver ottenuto, insieme e col sostegno del sindaco e dell’intera compagine di governo, risultati straordinari, che hanno - quelli sì - proiettato Cava de’ Tirreni alla ribalta culturale nazionale. Resto così orgoglioso (e geloso) di quella fantastica esperienza, al punto di voler essere presuntuoso e dire che da allora, sul piano dell’offerta culturale e degli eventi, la città non solo si è fermata, è regredita. E non dico nulla di nuovo, in quanto due anni fa affermai le medesime cose in Consiglio comunale, auspicando una netta inversione di rotta. Che purtroppo non ho visto.

Ma del resto ciò non mi meraviglia, perché, a differenza di quel che avveniva nella scorsa consiliatura - in cui il progetto della Qualità della Cultura era un segmento di un manifesto più ampio, quello di Cava Città di Qualità - non riconosco oggi una vera piattaforma programmatica rispetto alla quale ciascun membro dell’esecutivo e del Consiglio viene chiamato quotidianamente ad adeguare il proprio impegno. All’epoca, per intenderci, il mio compito era alquanto agevole, “limitandosi” lo stesso nel dover mettere in campo azioni già prefissate in un copione programmatico quinquennale, su base annuale, dal quale non discostarsi. Certo, devo però riconoscere anche che Marco Galdi si è trovato a ricoprire la carica di primo cittadino in un momento drammatico, che sta travolgendo le autonomie locali e sta vedendo il tracollo dei partiti politici in carica.

Dico questo perché è ovvio che, se Marco avesse governato in un altro momento storico, o se avesse avuto alle spalle una Provincia ed una Regione che potevano ancora accordare risorse (non come ora, obbligate soltanto a ripianare debiti del passato), o se avesse avuto al proprio fianco il partito politico di appartenenza con un’immagine forte e vigorosa, forse oggi starei ad elencare gli straordinari e visibili successi del sindaco. Resto tuttavia ottimista (lo sono per natura), perché credo che, comunque, il nostro consesso civico esprima al proprio interno enormi risorse - a cominciare proprio dal sindaco e dal presidente del Consiglio - in termini di intelligenza, cultura, professionalità, esperienza, buonsenso, da poter immaginare, da parte di tutti, uno scatto d’orgoglio per la città, da concretarsi attraverso una rinnovata e condivisa proposta programmatica per la seconda parte della consiliatura. Io credo che le condizioni catastrofiche in cui versano le famiglie di questo paese e, quindi, anche quelle della nostra comunità, impongano all’intera classe dirigente (politica, economica, sociale) di fare urgentemente quadrato, fissare pochi punti programmatici - puntando su ogni cosa ad un raddoppiamento degli sforzi in materia di politiche di solidarietà sociale - e lavorarci su intensamente, con smisurata serietà e sobrietà, rinviando a tempi migliori la tradizionale (e troppe volte stucchevole) disputa tra i partiti politici, oggi assolutamente inopportuna e fuori tempo.

Dunque, altro che sfiducia. Io dico fiducia! Fiducia al sindaco, alle donne ed agli uomini di questo Consiglio comunale, ai gruppi consiliari ivi presenti: fiducia alla città! Cava de’ Tirreni non può e non deve permettersi l’ennesimo volontario commissariamento prefettizio. Sarebbe a mio avviso un cataclisma per la comunità, la quale ha necessità, viceversa, di un sindaco eletto con, al proprio fianco, una squadra che abbia la fiducia istituzionale dell’intera classe dirigente cittadina su di un progetto straordinario e partecipato atto a fronteggiare la gravissima emergenza sociale ed economica. Ma poi, mi chiedo: le forze politiche cittadine sarebbero pronte ed organizzate (liste, intese, coalizioni, programmi) per affrontare, nel breve periodo, una nuova competizione elettorale comunale? Io credo proprio di no: alcune di esse sono stanche e consumate; altre lacerate al proprio interno; altre ancora allo stato embrionale; poi ci sono quelle completamente confuse e disorientate.

Secondo me occorre invece fare presto ed avere Coraggio! Coraggio a vicendevoli rinunce, a reciproche concessioni. Coraggio a darsi “pizzichi sulla pancia”, a superare anacronistiche divisioni. Per il bene di Cava de’ Tirreni. E’ questa la fiducia che sento di dare, a Marco Galdi come a tutti noi altri».

Gianpio De Rosa

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gianpio De Rosa Gianpio De Rosa

rank: 10794100

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...