Tu sei qui: PoliticaDalla Campania parte mobilitazione nazionale a difesa della scuola pubblica, De Luca ricorre alla Consulta contro i tagli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 febbraio 2023 09:00:43
Nella giornata di ieri, martedì 31 gennaio, nella sala congressi della Stazione Marittima di Napoli, si è tenuta l'assemblea generale sulla scuola, organizzata dalla Regione.
L'incontro molto importante ha avuto la finalità di avviare un confronto in merito alle problematiche del sistema scuola in vista di tagli e riforme, che comporteranno accorpamenti e riduzioni di personale.
Sul tema "Salvare la scuola pubblica" sono stati invitati tra gli altri: sindaci, dirigenti scolastici, docenti, sindacati, studenti. Con l'assessore Lucia Fortini ha partecipato anche l'assessore alla Scuola della Regione Puglia Sebastiano Leo.
"La riduzione delle autonomie a causa del decremento demografico comporterà la diminuzione del numero di Dirigenti Scolastici, Direttori Amministrativi, Personale ATA e, in futuro, anche dei docenti. - spiega l'assessore Fortini - Conseguenza diretta è che tra qualche anno chiuderanno plessi e verranno meno tanti contratti stabili, così come le certezze di tante giovani coppie, che potrebbero emigrare o comunque decidere di non fare figli. Ma soprattutto cosa offriremo ai nostri ragazzi?
È necessario fermare le nuove regole sul dimensionamento scolastico, valorizzare l'autonomia didattica e costruire un sistema scolastico che sia sempre di più a misura di studente. Ringrazio con tutto il cuore le persone presenti oggi: Dirigenti Scolastici, docenti, personale ATA, presidenti di Consigli di Istituto, sindacalisti, sindaci, amministratori locali, genitori e studenti. La forza della scuola campana è quella di essere sempre una comunità forte e unita!".
"Parte dalla Campania la mobilitazione nazionale a difesa della scuola pubblica e dell'unità del nostro Paese:
Occorre dare dignità e retribuzioni europee ai nostri docenti;
Occorre evitare riduzioni irresponsabili del dimensionamento scolastico;
Occorre sostenere chi lavora nelle zone disagiate e nelle aree interne;
Occorre uno studio formativo moderno e raccordato con il mondo produttivo;
Occorre moltiplicare e semplificare gli ITS e, diversamente da quanto avvenuto nella legge finanziaria, occorrono nuove risorse per l'edilizia scolastica e una valorizzazione piena e permanente dei docenti di sostegno;
Occorre cioè tutto il contrario di una divisione del Paese anche nel sistema scolastico", ha affermato invece il governatore Vincenzo De Luca.
"Impugniamo dinanzi alla Corte Costituzionale il provvedimento del governo per il dimensionamento scolastico che riduce le nostre scuole a numeri da tagliare", ha concluso a sorpresa il governatore nel suo intervento.
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103511108
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...