Tu sei qui: Politica‘Da evitare l'assunzione dei 4 messi'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 dicembre 2001 00:00:00
Questa volta non sono incarichi di lusso, prebende milionarie o accuse di nomine amicali, argomenti che hanno caratterizzato le polemiche di questi primi sei mesi di amministrazione di centrodestra, ma una soluzione adottata da quello che è il settore più discusso del Comune, l'Ufficio Tributi. La necessità di provvedere alla notifica, entro il 31 dicembre di quest'anno, di 6000 pratiche che, altrimenti, andrebbero in prescrizione, con un enorme danno per l'erario comunale, ha allarmato la responsabile pro tempore, Orsola Capuano, che ha proposto alla Giunta comunale l'assunzione di 4 messi a tempo determinato, con una spesa di 42 milioni, per 3000 avvisi di liquidazione Ici ('97 - '98), 2500 avvisi di messa in mora per canoni acquedotto e fognatura ('96 -'97 -'98 -'99), 500 avvisi di accertamento evasori totali e parziali per la tassa sui rifiuti solidi urbani, cui si aggiungono altri 4000 avvisi di messa in mora per il '99, sempre per i rifiuti. La Giunta, il 10 ottobre, deliberò favorevolmente.
Le critiche
Una soluzione che non è piaciuta al consigliere di opposizione Enzo Passa (nella foto), che ha fatto un po' di conti. «Prima di tutto non sono 10mila le pratiche con urgenza. Basta leggere la relazione Capuano per rendersi conto che la prescrizione quinquennale ricade, ovviamente, solo per le pratiche del '96 e quelle dell'Ici. Quindi, l'enorme mole di lavoro scade miseramente e si riduce, sì e no, ad un migliaio di pratiche, cui i messi comunali avrebbero potuto tranquillamente far fronte». Risulta, infatti che le 3000 pratiche Ici, che un decreto legislativo impone di riscuotere entro dicembre, siano già in corso di esecuzione da parte dei messi comunali. L'urgenza resterebbe solo per le pratiche dell'acquedotto relative al '96. Non si giustifica nemmeno il ricorso alla gara ufficiosa, vinta dalla società interinale Tempor, visto che l'Ufficio Notifiche aveva dato disponibilità per l'esecuzione di 1500 pratiche.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10217107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...