Tu sei qui: PoliticaCure termali, le proteste degli esclusi
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 settembre 2001 00:00:00
Sono stati 311 gli anziani che hanno risposto al bando per essere inseriti nella graduatoria che dà diritto a partecipare alle cure termali, organizzate annualmente dal Comune, e che partiranno ad ottobre per la città di Torre Canne in Puglia. Altri cento anziani stanno trascorrendo le vacanze a Cassano allo Ionio, mentre 50 disabili hanno trascorso i primi quindici giorni di settembre al centro alberghiero di San Leonardo di Cutro. Quest'anno le domande di partecipazione sono state superiori alla media; centinaia gli esclusi, tra i quali non manca chi, come Mario Trezza e la moglie Antonietta Siani, denuncia anomalie: «Non discuto l'esclusione da coloro che partiranno per Torre Canna, ma ho seri dubbi su chi è stato inserito nella graduatoria. In molti hanno redditi superiori al mio; inoltre, non è possibile che all'atto della domanda ci venga richiesto di presentare certificati medici che sono costati, per me e mia moglie, 120 mila lire e poi essere scartati. Chi mi rimborsa ora questi soldi?». Sulla questione interviene il consigliere comunale delegato ai servizi sociali, Fabio Armenante (nella foto): «Il vecchio bando è stato deliberato dalla passata amministrazione; per il successivo abbiamo già avviato una variazione in questo senso. Saranno richiesti i certificati medici una volta completata la graduatoria degli ammessi, realizzata in seguito a criteri di valutazione che assegnano un punteggio con il quale si stabilisce non solo la partecipazione, ma anche la quota da versare. Se la persona risultasse non ammissibile, allora si procederà con lo scorrimento della graduatoria. Se poi ci sono certificazioni reddituali false, questo lo accerteremo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107111100
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...