Tu sei qui: PoliticaCultura, la "città amichevole" di Gravagnuolo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 19 marzo 2010 00:00:00
Ieri il candidato sindaco delle liste di progetto “Solo per Cava” e “Cava Millennio”, Luigi Gravagnuolo, ha tenuto un incontro nel quale ha parlato del suo progetto “La città amichevole”.
Gravagnuolo ha illustrato prima alla stampa e poi ai cittadini, ieri sera alla Sala Teatro Comunale, le opere che una sua eventuale Amministrazione intende realizzare per lo sviluppo della cultura e del turismo a Cava de’Tirreni. Si è parlato in particolare dello sviluppo delle politiche culturali attraverso due direttrici tematiche: “Cava città d’arte” e “Cava città di eventi culturali”.
“Cava città d’arte” prevede lo sviluppo di strategie improntate alla conservazione, al ripristino ed alla valorizzazione del patrimonio urbano, che ha nella Badia il suo gioiello di punta.
Con il progetto “Cava città di eventi culturali”, invece, Gravagnuolo intende realizzare una serie di eventi strategicamente attrattivi, in modo da valorizzare il territorio con le sue unicità ed aggiungere gli obiettivi di crescita, aggregazione e coesione sociale per i cittadini. Innanzitutto continuerà il ciclo di eventi per festeggiare ogni anno i cavesi famosi nel mondo (nel 2010 toccherà ad Elvira Coda Notari, la prima donna regista nella storia del cinema).
In cantiere, poi, anche i progetti: “Cava città delle esposizioni”, che prevede la realizzazione del Palazzo delle Esposizioni nel complesso di Santa Maria del Rifugio, dove saranno ospitati il Museo civico e mostre di livello internazionale; “Cava città della musica”, che attraverso il restauro di Villa Rende e la realizzazione della Casa della musica e di una Cassa Armonica nei giardini permetterà di ospitare eventi musicali di alto profilo; “Cava città del cinema”, che continuerà a valorizzare l'Invisible Film Festival, che trasforma per una settimana il centro storico della città in una sala cinematografica all'aperto.
Presente all’incontro anche l’ex rettore dell’Università di Salerno, il prof. Roberto Racinaro, che ha dichiarato nel suo intervento: «Luigi Gravagnuolo ha toccato, per merito politico, molti temi che dovrebbero sempre essere al centro della politica. Il vostro candidato sindaco, Gravagnuolo, ha scoperto il rapporto tra vita culturale e cittadinanza. Storia, tradizione, cultura e passato artistico sono importanti, come lo deve essere anche il tema della ricerca scientifica. Senza ricerca non c'è innovazione e senza innovazione non c'è sviluppo. Il rapporto tra cultura, ricerca ed attività politica deve essere incrementato e Luigi Gravagnuolo ha le capacità per fare ciò».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445107
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...