Tu sei qui: PoliticaCrisi FI, ultimatum del sindaco
Inserito da (admin), lunedì 19 luglio 2004 00:00:00
Il sindaco Messina detta ai consiglieri di Forza Italia le condizioni per proseguire il cammino insieme. Dopo il gravissimo gesto intimidatorio nei confronti del presidente del Consiglio, Giovanni Baldi, ed alla vigilia di una seduta consiliare particolarmente importante, il sindaco accelera i tempi per la soluzione della crisi. In una lettera inviata ai consiglieri comunali azzurri, esprime tutto il suo rammarico per i fatti ed atteggiamenti che lo hanno profondamente ferito: «Penso che sia giunto il momento di porre un punto fermo e recuperare la facoltà del ragionamento politico». Ed è il primo che vuol capire, interpretare, accogliere le ragioni di ciascuno. «Ma dobbiamo - aggiunge - recuperare le ragioni per stare insieme». Ricorda a tutti che è stato stipulato un patto con gli elettori e, se questo viene meno, occorre avere l'onestà di riconoscerlo e rimettersi al giudizio del popolo. E detta i punti irrinunciabili che intende affermare: «Una forte presenza del partito nelle vicende politiche, con la nomina di un commissario cittadino. In secondo luogo, la confluenza dei consiglieri in un unico gruppo consiliare di Forza Italia». Con questo Messina vuole evitare le continue diaspore o i distinguo che hanno caratterizzato gli uomini pur eletti nelle liste di Forza Italia o di Azzurri per Cava. Lavorare per creare le condizioni di un capogruppo che sia espressione unitaria e funzionale al progetto politico amministrativo di Forza Italia e del sindaco, maggiore collegialità nelle scelte amministrative, soprattutto la centralità del partito: «Queste le regole che debbono guidare il nostro quotidiano lavoro. Diversamente, dovrò con dolore e rammarico prenderne atto e trarre le dovute conseguenze». Un discorso chiaro, che diventa significativo in una particolare fase della politica cittadina. I fatti di questi giorni sono emblematici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195109
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...