Tu sei qui: PoliticaCorsi Sdoa, selezionati quindici comunali
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 dicembre 2001 00:00:00
Velocizzare e semplificare gli iter burocratici per consentire alle imprese private di essere presenti sul mercato, producendo ricchezza e posti di lavoro. Questo, in sintesi, il progetto presentato dalla Fondazione Antonio Genovesi-Sdoa di Salerno. Stanziati, dal Dipartimento per la funzione pubblica, 7 miliardi e mezzo per finanziare i corsi di formazione degli addetti ai 50 sportelli unici per le attività produttive in altrettanti comuni della provincia salernitana. Oggi, con inizio alle 15, si terrà presso l'Aula Consiliare del Comune, un seminario organizzato dalla fondazione Antonio Genovesi Salerno-Sdoa, sul tema: «Sportello unico per le attività produttive: crocevia di opportunità per lo sviluppo locale». Parteciperanno al seminario il presidente della Sdoa, Vittorio Paravia, il sindaco Alfredo Messina, Felice Fasolino, consulente della New Service, Mario Baudanza del comune di Catania, Aldo De Vita, vice presidente di Assindustria, e Pasquale Loria project manager. Il progetto, ideato dalla Sdoa per la formazione dei funzionari pubblici, ha come obiettivo la qualificazione del personale comunale, che, nell'esercizio delle sue funzioni ed in relazione agli uffici di propria competenza, interagisca e diventi sostegno concreto allo sportello unico per le attività produttive. Per il comune metelliano il progetto Rap 100, della durata di sei mesi ed articolato in un percorso di formazione ed assistenza tecnica, è destinato a 15 dipendenti: Silvana Longobardi già responsabile dello sportello unico, Pasquale Petrillo, Annalisa Martinoli, Michele Matonti, Lucia Di Martino, Rosalba Malinconico, Anna Pappalardo, Giovanni Pagano, Pasqualina Menditto, Antonio Attanasio, Rosa Mastellone, Luigi Collazzo, Mario Sorrentino, Silvano Carratù, Giuseppe Stasio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108410109
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...
A seguito dell'inchiesta della Procura di Nocera Inferiore sui gravi ammanchi di denaro dalle casse del Comune di Cava de' Tirreni, che - secondo quanto riportato da articoli di stampa - sarebbero stati causati da numerosi mandati di pagamento (almeno cento) in favore di soggetti terzi e in assenza di...
La consigliera provinciale di Fratelli d'Italia, Annalisa Della Monica, ha chiesto ufficialmente alla Provicia di Salerno di provvedere affinché venga effettuato con urgenza un sopralluogo presso il Liceo Magistrale "De Filippis" di Cava de' Tirreni, al fine di un'accurata valutazione del livello di...