Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaConti (s)bilanciati, guerra aperta a Palazzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Conti (s)bilanciati, guerra aperta a Palazzo

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 30 maggio 2011 00:00:00

Un bilancio che proprio non quadra. Continuano gli scambi di opinioni e le polemiche tra maggioranza ed opposizione sull’approvazione del Bilancio di previsione per il 2011. Da un lato il gruppo del governo Galdi che spinge per una rapida quanto indispensabile ratifica del documento contabile, dall’altro i gruppi di minoranza che denunciano eventuali ulteriori rincari da parte dell’Amministrazione comunale.

A prendere la parola in queste ultime ore è stato Vincenzo Servalli, capogruppo consiliare del Pd, secondo il quale l’aumento delle tasse previste dall’atto amministrativo risulterebbe essere la conseguenza di un’operazione, quello dell’acquisto dell’area dell’ex Cofima, improduttiva e sperperata. L’accusa dell’esponente del Partito Democratico farebbe riferimento ad alcune maggiorazioni ora al vaglio dell’Amministrazione comunale. Tra queste, oltre all’aumento delle rette dei centri di ricovero per anziani e degli asili nido, troverebbe posto anche l’ipotetico rialzo dell’Ici.

Nello specifico dei pigioni per le strutture residenziali di ricovero per i pensionati, il documento stilato dalla maggioranza, sempre secondo il gruppo consiliare d’opposizione, contemplerebbe un’entrata aggiuntiva di circa 55mila euro che, tradotta in termini pratici, costituirebbero un aumento di mille euro in più da corrispondere mensilmente per usufruire del servizio. Analogo epilogo per le rette degli asili nido, per le quali l’entrata aggiuntiva di circa 20mila euro annui verrebbe accompagnata dall’esborso di 300euro annuali in più per le famiglie interessate.

L’approvazione del Bilancio di previsione per l’anno 2011 sarà, comunque, al centro del prossimo Consiglio comunale in programma lunedì 6 giugno. E questo ha rappresentato un ulteriore punto di attrito tra le parti politiche, con il gruppo di minoranza favorevole ad una discussione in merito da svolgersi in sede di Commissione e non direttamente in assise. All’ordine del giorno della seduta convocata per le ore 16.30, ci sarà inoltre anche l’esame del Regolamento del Centro storico e l’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10155106

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...