Tu sei qui: PoliticaConsorzio Ceramisti e Rosa di Gerico, acceso confronto con Messina
Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 maggio 2006 00:00:00
Esordio col botto per gli incontri organizzati dal Consorzio Ceramisti Cavesi e dall'Associazione di donne "La Rosa di Gerico". Il ciclo di appuntamenti con i candidati sindaco per le elezioni comunali del 28-29 maggio, nell'ambito dell'iniziativa "Dialogo con la Politica per il futuro della città", è iniziato ieri sera con l'ex sindaco Alfredo Messina. Tanti i temi trattati, dalle opere pubbliche alle politiche sociali e culturali.
La serata si è aperta con il saluto di Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, che ha ospitato l'incontro di ieri e sarà la sede anche dei successivi appuntamenti con gli altri candidati sindaco: Guido Pomidoro (venerdì 19 maggio), Luigi Gravagnuolo (lunedì 22 maggio), Vincenzo Passa (data da definire) e probabilmente anche Giovanni Baldi (che sembrerebbe aver accettato l'invito dopo un iniziale rifiuto). La Perdicaro ha dapprima sottolineato l'importantissimo ruolo del polo ceramico di Cava de'Tirreni e la situazione non facile dei produttori ed artigiani di ceramica, poi ha "denunciato" lo scarso interesse della precedente Amministrazione Messina nei confronti delle attività del Consorzio. L'ex sindaco ha replicato che, non comprendendo il Consorzio tutto il polo ceramico cittadino, o quantomeno la maggioranza, ha evitato di generare malumori aprendo un dialogo solo con un piccola parte delle aziende ceramiche di Cava de'Tirreni. In ogni caso, Messina si è mostrato molto disponibile a riallacciare un discorso "lasciato a metà" nel caso dovesse essere lui il nuovo amministratore della città.
L'incontro è proseguito con il saluto dell'avv. Pina Buongiorno, presidente dell'Associazione di donne "La Rosa di Gerico". Tanti gli interventi da parte dell'interessatissimo pubblico, accorso ieri sera nei locali del Consorzio Ceramisti. Al centro del dibattito, oltre alle opere pubbliche intraprese dall'Amministrazione Messina nei 4 anni di governo, l'interesse che la stessa dovrà dimostrare, nel caso di riconferma alla guida della città, per la cultura, la musica, le politiche sociali ed il miglioramento della qualità della vita. Interesse che sicuramente verrà mostrato - ha confermato Messina - sia per la qualità della vita (e ne sono testimonianza le opere pubbliche intraprese per la ristrutturazione di due scuole elementari e le politiche sociali rivolte agli anziani, già ampiamente al centro del programma di Alfredo Messina), che per le attività culturali, il cui problema fondamentale è stato il reperimento dei fondi da destinare a tali attività.
L'ultima "stoccata" è stata data dall'ex assessore dell'Amministrazione Fiorillo, la "nemica-amica" di Messina, Flora Calvanese, che ha chiesto al candidato sindaco di chiudere la "partita" nei confronti dell'Amministrazione che lo ha preceduto, rivendicando che molte opere realizzate sono state frutto dei fondi reperiti da parte dell'Amministrazione di centrosinistra guidata da Raffaele Fiorillo. «Ma solo grazie al "coraggio" di chi sa prendersi certe responsabilità - ha replicato Messina - è stato possibile sbloccare alcuni finanziamenti, da troppo tempo immobilizzati, e vedere realizzate (o in fase di realizzazione) le gradi opere che proprio in questi giorni hanno visto la luce». Venerdì 19 maggio, alle ore 19.30, nuovo appuntamento. Sarà il turno del candidato sindaco Guido Pomidoro, sostenuto dalla lista "Giovani".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445105
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...