Tu sei qui: PoliticaConsiglio, porte aperte e diretta streaming
Inserito da (admin), mercoledì 23 aprile 2008 00:00:00
Consiglio aperto o Consiglio chiuso: alla fine, dopo una lunga ed a tratti tesa riunione dei capigruppo, ieri pomeriggio, è stato deciso all'unanimità di svolgere il Consiglio comunale a porte aperte. Partita anche una petizione popolare, lanciata dal consigliere comunale Marco Senatore dell'Udeur, per far approvare all'intero Consiglio un ordine del giorno per chiedere a Berlusconi di rivedere alcune norme del condono del 2003, palesemente discriminati rispetto a quanti hanno usufruito del condono del 1994. Il presidente del Consiglio, Lucio Panza, ha informato tutte le emittenti che saranno autorizzate anche dirette televisive qualora richieste.
Tirata d'orecchio, però, dall'opposizione, che aveva minacciato di disertare l'aula se fossero state chiuse le porte. «Abbiamo evidenziato - afferma Antonio Barbuti - ancora una volta la frettolosità di comportamenti che hanno portato, poi, alla necessità di questo incontro dei capigruppo, dopo che si è voluto procedere finora in maniera unilaterale». «Alla fine si è ritenuto - aggiunge Fabio Siani, An - di condividere la nostra posizione. Abbiamo chiesto alla Polizia di verificare eventuali infiltrazioni di provocatori che nulla hanno a che vedere con chi ha un problema di abuso edilizio. Inoltre, chiederemo ai consiglieri, direttamente interessati per varie ragioni al problema degli abusi edili, di allontanarsi dall'aula». «Ci sarà una discussione a 360 gradi - promette Alfonso Laudato, Fi - perché non c'è solo un problema di abusivismo, ma soprattutto di legalità ed a tutti i livelli».
Nessuna preoccupazione da parte della maggioranza. «Affrontiamo questo Consiglio - afferma Enzo Lampis, Pd - con la serenità di sempre, certi della tradizionale civiltà dei cavesi». «Spero che di fronte ad episodi di tale gravità - dice il sindaco Gravagnuolo - mi riferisco al saccheggio del territorio ed alla costruzione di manufatti in zone esposte a rischio di calamità naturali, emerga il senso del dovere da parte di ciascun consigliere comunale».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...