Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale, la seduta si preannuncia rovente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Consiglio comunale, la seduta si preannuncia rovente

Inserito da La redazione (admin), giovedì 3 giugno 2010 00:00:00

E’ previsto per oggi alle 17,30 il consiglio comunale a Cava de’ Tirreni. Sarà la prima seduta post fair play tra maggioranza ed opposizione. Tra i punti che animeranno l’incontro: l’aliquota Tarsu, la gestione dei fondi europei Europa Più e il no di Galdi alla costruzione del teatro in piazza Lentini.

La problematica della Tarsu, con il conseguente aumento del 10% previsto per il nuovo anno, è stata inserita nell’ordine del giorno grazie alla pressione esercitata in tal senso dall’intera opposizione. Al proposito l’ex sindaco metelliano, Luigi Gravagnuolo, ha affermato: “L’aumento della Tarsu non era doveroso e si poteva procedere con anticipazioni di cassa da sopperire con le entrate a ruolo. Ed invece questa amministrazione ha preferito mettere le mani nelle tasche dei cavesi”.

Pronta la risposta di Alfonso Laudato, assessore al Bilancio e Patrimonio: “Abbiamo un crescendo di ben 11 milioni di euro non ancora incassati tra evasori della tassa e somme non percepite dagli enti partecipati. L’aumento della tassa è stato necessario perché siamo impossibilitati a fare un’anticipazione di cassa”. Ha poi continuato, rincarando la dose: “Stiamo pagando ora la cattiva gestione della vicenda rifiuti della passata amministrazione”.

L’assessore comunale ha aperto poi uno spiraglio per il futuro: “Appena si sarà rientrati del credito e si saranno regolarizzate tutte le posizioni dei cittadini occulti al fisco comunale, la Tarsu verrà ridotta nuovamente”. Il Comune ha affidato, infatti, il recupero dei crediti dovuti per la Tarsu ad una società privata, che operando a stretto contatto con l’ufficio tributi ed il catasto, dovrà provvedere ad inoltrare le cartelle esattoriali di proprietari di immobili non ancora accatastati e che non hanno mai pagato la tassa.

Il teatro da costruire in piazza Lentini e la gestione dei fondi europei Europa Più, pur non essendo inseriti all’ordine del giorno, rappresenteranno gli altri argomenti della discussione. Sul primo c’è la netta posizione di Galdi, contrario alla realizzazione della struttura da 450 posti. “E’ uno spreco di denaro pubblico, i costi di gestioni sarebbero eccessivi e il bilancio risulterebbe passivo. Stiamo valutando altre soluzioni per restituire alla città il suo teatro”. “Progetto e fondi pronti, sarebbe un torto alla città dopo un’attesa lunga più di sessant’anni” insiste Rossana Lamberti, che con “Città Democratica” ha lanciato, invece, una petizione a favore della realizzazione dell’opera.

Capitolo commissioni consiliari: nella mattinata di martedì 2 giugno, sono stati nominati i presidenti e i loro vice delle 11 commissioni di consiglio. Ecco l’elenco:
“Risorse umane – Statuto regolamenti”
Giovanni Del Vecchio presidente e Gianpio De Rosa vice;
“Bilancio e patrimonio”
Roberto Bellizia presidente e Vincenzo Bove vice;
“Cultura Turismo e Sport” Marco Senatore presidente e Pasquale Scarlino vicepresidente;
“Sviluppo – Attività Produttive e Innovazioni” Pasquale Senatore presidente e Vincenzo Servalli vice;
“Istruzione e Politiche Giovanili” Clelia Ferrante presidente ed Enrico Polichetti vice;
“Disegno Urbano e Territorio” Gaetano Santoriello presidente e Antonio Palombo vicepresidente;
“Sanità e Servizi Sociali” Luca Alfieri presidente e Germano Baldi vice;
Ambiente e Salute” Vincenzo Landolfi presidente e Sabato Sorrentino vice;
“Mobilità e Sicurezza” Massimo Esposito presidente e vice presidente Nunzio Senatore;
“Pari Opportunità” Annalisa Della Monica presidente e Michele Mazzeo vicepresidente;
"Controllo e Garanzia", infine, Marco Senatore presidente e Luigi Gravagnuolo vice.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10104100

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...