Ultimo aggiornamento 29 secondi fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaConsiglieri ribelli, nessuna intesa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Consiglieri ribelli, nessuna intesa

Inserito da (admin), martedì 3 maggio 2005 00:00:00

Faccia a faccia duro, nella serata di ieri, degli azzurri del coordinamento cittadino con il reggente provinciale Fasolino. Animi tesi dopo le ultime vicende elettorali. Giovanni Baldi insiste con Messina e chiede la svolta. A sinistra, intanto, Achille Mughini si appresta a lanciare il candidato sindaco ed a scendere in campo per le politiche. Atmosfera di rivolta in Forza Italia, dunque. L'ultimo atto che ha spinto la segreteria provinciale a muoversi è stata la firma apposta alla richiesta di convocazione del Consiglio comunale, unitamente all'opposizione, dal coordinatore cittadino Giovanni Campanile e dai dissidenti Mosca, Salerno, Ventrello, Maddalo ed Apicella. "È stata una provocazione forte per smuovere le acque stagnatesi sempre più all'interno del gruppo e nel rapporto tra consiglieri e Giunta", spiega Campanile. Ma è una crisi che si trascina da mesi. Anzi, qualcuno asserisce che già dall'insediamento della prima Giunta Messina si è aperta una forte conflittualità. "Non è mai troppo tardi per iniziare, anche in vista delle amministrative del 2006, a fare chiarezza su tutto ed a tutto campo. Occorre recuperare la dignità del consigliere comunale. Vogliamo essere protagonisti non del potere, ma delle decisioni che riguardano la vita della città, alla quale abbiamo chiesto il nostro consenso", aggiunge Renato Salerno. Gigetto Durante è preoccupato, avverte il clima surriscaldato e chiede con forza che si decida finalmente dove stare: "Se non si va da nessuna parte, continuiamo ad ingannare noi stessi e quanti ci hanno sostenuto. La città merita rispetto". Intanto, il Consiglio comunale è stato convocato per martedì 10 maggio. All'ordine del giorno la richiesta di 14 consiglieri (7 dell'opposizione, 7 tra dissidenti ed indipendenti) di ridurre gli assessori. Una richiesta fortemente sostenuta dallo stesso presidente Giovanni Baldi (Udc), che in più occasioni ha chiesto a Messina una svolta forte nella gestione del governo cittadino. "La città è contro di noi, lo si è visto durante la campagna elettorale. Essa chiede coerenza, impegno politico e servizi per tutta la comunità", così Giovanni Baldi. An, Udc e la stessa Fi dovranno affrontare lo spinoso problema. "Il leader dell'Udc ha gettato sul tavolo le sue carte. Spetta alle segreterie politiche sciogliere i nodi, altrimenti il "Messina bis" rischia di affondare", conclude Salerno. A sinistra, intanto, i diessini sono in movimento. Achille Mughini, vice-presidente della Provincia, accentua la sua presenza a Cava e nel collegio. Domenica 1° maggio ha inaugurato un nuovo centro studi, dedicato alla memoria del leader dell'ex Pci, Riccardo Romano, figura storica dello scenario politico della città e della provincia. È un nuovo laboratorio politico, collegato alla stessa segreteria di Mughini. Una presenza più accentuata in città in vista anche delle elezioni politiche ed amministrative del 2006. Achille Mughini non ha mai nascosto che il suo candidato sindaco è e resta Luigi Gravagnuolo.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10015101

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...