Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaClamoroso a Palazzo, Messina si è dimesso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Clamoroso a Palazzo, Messina si è dimesso

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 17 novembre 2004 00:00:00

Il sindaco Alfredo Messina ha rassegnato le proprie dimissioni, stanco dei partiti che non hanno fornito una soluzione concreta e seria alla crisi di maggioranza. Questa l'amara decisione del primo cittadino, che stamani ha comunicato le dimissioni dalla carica per tentare di dare un'ennesima svolta ad un ambiente politicamente rarefatto, che ha costruito solo favole, a detta dello stesso Messina, non arrivando ad una pronta risoluzione della perenne crisi. Con questo gesto clamoroso il sindaco ha posto i partiti di fronte alle loro responsabilità: andare avanti o mettere tutto nelle mani di un Commissario prefettizio, ridando la parola agli elettori a giugno del 2005. An, Fi, Udc e Pdc sono chiamati a decidere in fretta, perché mancano solo 20 giorni alla venuta del Commissario prefettizio. A chiarire il motivo della decisione è lo stesso sindaco Messina: «Le mie dimissioni rappresentano il punto di conclusione della fase di verifica da tempo attuata e che non ha portato a nulla di concreto. Non è possibile continuare ad amministrare una città, la seconda della Provincia, con una Giunta ridotta all'osso, una maggioranza ondivaga, che varia in Consiglio da seduta a seduta, soprattutto in un momento in cui bisogna raccogliere i frutti del mio intenso lavoro di tre anni e mezzo». Questo il duro sfogo del sindaco, che richiama ed ammonisce i partiti della maggioranza, che finora hanno solo discusso, senza produrre o sottoscrivere alcun atto concreto per la risoluzione della crisi. Si è parlato di incarichi, deleghe già fatte, del reintegro in Giunta di An, ma non è stata chiarita la volontà di continuare o meno, né tantomeno è stato formulato qualcosa di scritto e di concreto. Il sindaco, intanto, mastica amaro ed attende i partiti: «Penso che a questo punto mi devono chiarire le loro posizioni, se intendono continuare o meno l'avventura. La decisione deve essere seria e democratica. Non mi importa delle scelte degli uomini, ma che almeno si assumano la responsabilità delle proprie azioni verso la città ed i nostri elettori». E se l'accordo non arriva, il Commissario prefettizio si occuperà del destino della città, assumendo poteri decisionali ordinari e straordinari fino alle elezioni anticipate. E Messina aggiunge: «E' meglio avere un buon Commissario che una pessima Amministrazione. Ma con una differenza: mentre il Commissario avrebbe un ruolo di impiegato, Cava non avrà più un sindaco che con 35 anni di esperienza avrebbe seguito progetti di sviluppo complicati, fondamentali per il decollo della città. Se ciò non dovesse accadere, i partiti dovrebbero dare spiegazioni alla città». Il primo cittadino si sofferma poi sul suo gruppo consiliare, che non lo appoggia in pieno e che addirittura gli vota contro, ed attacca soprattutto chi, come Renato Salerno, lo ha sempre accusato di essere un uomo di Confronto e non di Forza Italia: «Il consigliere Salerno non deve riprendere sempre questa storiella. Io sono sempre stato di Forza Italia e continuerò ad esserlo. D'altronde, sono stato sempre del centrodestra e continuerò a lavorare per la città». Messina ora attende la decisione finale dei partiti, che si sono subito incontrati per presentare un progetto concreto per la conclusione del mandato. Il futuro del progetto Messina è ora nelle mani dei partiti, che dalle favole e dalle parole adesso dovranno passare ai fatti.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10206105

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...