Tu sei qui: Politica"Città Democratica" invoca il commissariamento del Comune
Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2013 00:00:00
Cava de’ Tirreni non merita questa Amministrazione. Il problema non sta solo, né in maniera prevalente nella figura del Sindaco, il quale sicuramente ha avuto ed ha la grave responsabilità prima di essersi proposto come guida dell’ammucchiata di interessi che sta distruggendo Cava ed ora continua a volersi mantenere a galla con il suo appoggio. Il problema principale sta nell’aggregazione di forze e di interessi che nel 2010 ha ottenuto il voto maggioritario degli elettori cavesi.
Questa sgangherata compagnia di ventura, messa insieme senza alcun progetto condiviso per la città col solo scopo di mettere le mani sul Comune e di far tornare in auge politici e gruppi di potere messi nell’angolo durante il sindacato di Luigi Gravagnuolo, in soli tre anni è riuscita a bloccare il Piano Urbanistico Comunale, a sovvertire completamente il progetto strategico PIU Europa, sul quale ha anche perso cospicui finanziamenti europei per incapacità di spesa, a portare sulla soglia del dissesto le finanze comunali, ad abbandonare a se stesse le Frazioni, a rovinare la pavimentazione stradale, così faticosamente recuperata dalla precedente Amministrazione, a mandare in tilt la macchina comunale, infine ad attirare le attenzioni della Direzione Distrettuale Antimafia sulla nostra città. Per non parlare dell’acquisto della COFIMA, della Mediateca regalata ad un privato per soli 1.250 euro al mese, dell’ospedale condannato al suicidio assistito, dei trasporti pubblici orami quasi definitivamente smantellati.
Ogni giorno di più di permanenza in carica del Sindaco Galdi e della sua maggioranza, sotto qualsiasi nuovo simbolo essi si camuffino, è una minaccia per la città. Le dimissioni immediate del Sindaco ed il commissariamento del Comune sono il male minore. Se non altro un Commissario Prefettizio potrebbe restituire serenità ai dipendenti comunali, risanare le finanze dell’Ente e consentire un confronto sereno in città in viste di elezioni amministrative da tenersi nel 2014.
Inutile ci sembra, poi, il tentativo di aprire alle forze di opposizione per creare un governo di larghe intese, che altro non sarebbe che l’ennesimo tentativo di sopravvivenza. Ci sorprende ancora che chi in città ha fatto battaglia all’Amministrazione Galdi negli anni del suo governo, ora possa dire sì ad una proposta che meriterebbe una messa in scena nel teatro dell’assurdo.
Città Democratica, nel ribadire il suo ruolo di opposizione in città e nel Consiglio Comunale, si sente impegnata da subito ad offrire ai cavesi la possibilità di scegliersi una Amministrazione civica composta da persone competenti, moralmente indiscutibili, dedite al bene della nostra comunità. A questo fine Città Democratica lavorerà perché si creino le condizioni migliori per superare reciproche diffidenze e barriere ideologiche e ci si doti della capacità di riconoscersi reciprocamente tra persone perbene, disinteressate ed animate da spirito di servizio intorno ad un progetto di città che riprenda il percorso già avviato con l’Amministrazione Gravagnuolo.
Città Democratica - Il portavoce Alfonso Caiazzo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10054109
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...