Tu sei qui: PoliticaCiclone Baldi sul Palazzo
Inserito da (admin), mercoledì 27 aprile 2005 00:00:00
La campagna elettorale per le amministrative 2006 sempre più nel segno di Giovanni Baldi, leader dell'Udc, che ha raccolto circa 8.000 consensi alle regionali. Il suo exploit - una messe di voti mai raggiunta da alcun candidato cavese, neanche dal mitico Eugenio Abbro, che pur vantava una carriera politica forte - ha messo in allarme i due schieramenti, a destra ed a sinistra. Ed il nuovo "enfant prodige" è diventato il politico da conquistare. Di qui le varie manovre di questi giorni e soprattutto le tante voci rimbalzate sotto i portici della città. A muoversi ufficialmente è stato l'Udeur di Germano Baldi, che, rompendo anche lo schieramento del centrosinistra, ha lanciato la candidatura a sindaco di Giovanni Baldi. Poi le voci. La richiesta avanzata da più parti nel centrosinistra di una candidatura a sindaco di un moderato ha dato adito in città ad una serie di ipotesi, che vedrebbero uomini della Margherita impegnati a portare avanti il nome di Giovanni Baldi. Voci insistenti tra sussurri, sorrisi sornioni e linguaggio da Prima Repubblica. Si è parlato di un viaggio a Nusco, scomodando il nome del presidente Ciriaco De Mita, e di un colloquio informale per sondare le volontà dall'una e dall'altra parte per un nuovo connubio. La fantasia politica si è sbizzarrita, ma Giovanni Baldi ha prontamente smentito, accusando quanti lavorano per sminure il suo risultato e boicottare la sua naturale ascesa nel mondo della politica: "La mia storia personale, unitamente a quella della mia famiglia, è nel segno della lealtà. Non tradirò mai quei voti, quei consensi dati alla mia persona, ma chiesti nel nome di un progetto politico del centrodestra, prima con Messina candidato sindaco, poi con Bocchino candidato presidente della Regione. Certo, ora è tempo anche di dare una sterzata dopo l'esperienza diretta tra la gente e la richiesta anche di posti responsabilità, ma senza tradimenti o trabocchetti". È un Baldi determinato e nel centrodestra indubbiamente ci saranno scossoni. Uno dei primi segnali è venuto dalla posizione assunta nei giorni scorsi da Edmondo Cirielli, che vuole vederci chiaro nei rapporti tra i partiti della Casa delle Libertà. Per il 2006 sul tappeto la candidatura a sindaco, alla Camera ed al Senato ed i candidati potrebbero essere Baldi, Cirielli e Messina. Ma tra il pensare ed il fare ci passano il mare e, soprattutto, Messina e Demasi. Dunque, il ciclone Giovanni Baldi ha investito in pieno il centrodestra (ha chiesto il commissariamento dell'Udc, con un ultimatum al segretario Della Pietra) e gli stessi rapporti con Messina, sempre più deciso alla riconferma della candidatura a sindaco, ma anche il centrosinistra. E qui i nomi lanciati di Baldi, Galdi e Gravagnuolo potrebbero costituire la rottura dell'unità faticosamente conquistata.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10786101
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...