Tu sei qui: PoliticaChiusura rianimazione, Partito Comunista di Cava scende piazza: «Servalli e De Luca diano risposte serie e non false promesse»
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 ottobre 2020 15:17:52
Il Partito Comunista di Cava de' Tirreni, attraverso una nota, interviene sulla possibile chiusura del reparto di anestesia e rianimazione presso il nosocomio Santa Maria Dell'Olmo e del possibile trasferimento dello stesso presso l'ospedale Da Procida di Salerno.
«Un clima di paura e di precarietà. È questo che ci hanno consegnato. Altro che "Ospedale salvo".
Tutti i cittadini cavesi nell’ultima campagna elettorale hanno assistito all'inutile diatriba su chi, tra Caldoro e De Luca (e di conseguenza i nostri primi cittadini nelle rispettive amministrazioni), abbia fatto di più e meglio per l'Ospedale di Cava. Sfilze di numeri a dimostrazione della propria tesi, un posto letto o due sul piatto della bilancia. Ma, più prosaicamente, la risposta è: nessuno dei due.
Neanche con la pandemia, nonostante gli annunci di fondi stratosferici per il nostro ospedale, possiamo stare sereni. Tutti d'accordo a dare degli "EROI" ai nostri medici, ma poi mancano infermieri, mancano anestetisti, mancano le condizioni minime di sicurezza e uno dopo l'altro vengono messi in discussione i reparti che restano attivi al momento. E la soluzione sarebbe spostare il Reparto di Rianimazione al "Da Procida", mascherando l’operazione dietro le necessità della gestione epidemiologica? Non è spostando un reparto di qua o di là che si risolvono le criticità del sistema sanitario alla base delle difficoltà di questi mesi. Ma adottando una più capillare presenza dei presidi, su ogni territorio, che si avvicina il Servizio ai cittadini e ai loro bisogni. Con la scelta dello spostamento si farà soltanto un altro passo verso il baratro del Nosocomio Cavese.
La paura di perdere l'Ospedale deve tenere tutti all'erta. Non dobbiamo abituarci all'idea di un Servizio malmesso e precario. Se ci sono delle criticità sono i vertici Aziendali a doverle risolvere, non i beneficiari del Servizio. Se qualcosa non funziona non è colpa dei lavoratori dell'ospedale o di chissà quale forza estranea alla realtà, è la governance aziendale sostenuta dai Governi di centro-destra e di centro-sinistra e dalle loro politiche privatistiche che ha depauperato il servizio sui territori in nome del riassetto e del risparmio, come se quello alla Salute non sia un Diritto, e quindi - come tale - non una voce da "budgettizzare".
Adesso il Sindaco Servalli e De Luca diano risposte serie e non promesse da campagna elettorale, sbugiardate dai fatti. Non si trincerino dietro la lotta al Covid-19. L'Azienda si impegni a cambiare radicalmente questa ipotesi, che ridimensionerebbe in maniera drastica e irrimediabile l’Ospedale di Cava de’ Tirreni.
Non ci sono altre soluzioni. L'Ospedale deve restare aperto e potenziato».
«Per questo - conclude la nota - sabato 17 Ottobre saremo in piazza per informare i cittadini e discutere con loro di questa problematica. Sosteniamo i lavoratori dell’Ospedale e non lasciamo calare il silenzio sul tema».
Leggi anche:
Ospedale Cava, ipotesi chiusura reparto di rianimazione: scoppia la polemica
Chiusura rianimazione all'Ospedale di Cava, "L'Alternativa" di Vietri pronta a scendere in piazza
Rianimazione Ospedale di Cava, Cirielli: «La chiusura è realtà! Sindaco alzi la voce!»
«Chiusura rianimazione inaccettabile», sindaco di Cava chiede intervento di De Luca
Fp Cgil Salerno contro chiusura Rianimazione: «Sarebbe dramma per Cava e territori limitrofi»
Rianimazione di Cava verso il "Da Procida": presidio di via Calenda sempre più in emergenza Covid
M5S Cava de' Tirreni: «Con l'annessione al Ruggi d'Aragona iniziata l'eutanasia del nostro Ospedale»
Chiusura rianimazione all'Ospedale di Cava, Petrone a Servalli: «Accordo o scenderemo in piazza»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10279107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...