Tu sei qui: PoliticaChiusura rampa autostradale, Cirielli: "Disagi per cittadini e commercianti, ma l'amministrazione di Cava è immobile"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 16:58:36
"Ancora una volta, l'Amministrazione comunale guidata dal PD dimostra tutta la sua incapacità di programmare e difendere gli interessi della città. La chiusura della rampa di uscita autostradale dell'A3 in direzione Nord è stata comunicata solo a danno fatto, senza alcuna preventiva informazione o concertazione con cittadini e commercianti".
Queste le parole di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Cava de' Tirreni.
"Una decisione - prosegue - che, oltre ai pesanti disagi per chi vive e lavora a Cava de' Tirreni, infliggerà un ulteriore colpo alle attività commerciali già messe in ginocchio dalla cattiva gestione dell'economia locale da parte di questa Amministrazione. Rendere più difficile l'accesso alla città per due mesi significa penalizzare ancora di più il tessuto economico cittadino, già provato da scelte amministrative scellerate e dalla mancanza di una visione di sviluppo.
Non è la prima volta che assistiamo a simili episodi. Anche nel caso della chiusura della rampa di immissione in direzione Salerno, avevamo proposto un'alternativa che avrebbe evitato la paralisi del traffico per un mese, ma l'amministrazione comunale ha preferito subire passivamente, senza neanche provare a tutelare i cittadini.
Chiediamo con forza che si lavori per trovare soluzioni alternative, coinvolgendo tutte le parti interessate e difendendo gli interessi della nostra comunità. L'atteggiamento passivo di questa giunta continua a lasciare soli i cittadini di Cava de' Tirreni, che meritano invece una politica attenta e capace di farsi valere nelle sedi opportune", conclude.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108910108
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...