Tu sei qui: PoliticaCerimonia commemorativa delle vittime dell'attentato delle Brigate Rosse nel 1982
Inserito da (admin), venerdì 26 agosto 2016 15:59:55
Nella mattinata di oggi, venerdì 26 agosto, si è svolta la cerimonia per ricordare le vittime del tragico attentato terroristico delle Brigate Rosse del 26 agosto 1982 ad un'autocolonna militare, che causò, in via Parisi (ora Piazza Vittime del Terrorismo) a Salerno, la morte dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto della Polizia di Stato Mario De Marco (deceduto il successivo 30 agosto a seguito delle ferite riportate) e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo.
Per ricordare il sacrificio e conservare il ricordo delle vittime di quel tragico agguato, cadute nell'assolvimento del proprio dovere, la cerimonia, officiata dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato, Don Giuseppe Greco, come è ormai consuetudine consolidata, si è svolta sul luogo dell'attentato, (ove è stato eretto un monumento), alla presenza del Questore della Provincia di Salerno, Pasquale Errico e delle Autorità civili e militari.
La manifestazione è iniziata alle ore 10 con lo schieramento del picchetto d'onore con trombettiere, dei Gonfaloni della Città di Salerno, della Provincia di Salerno e del Comune di Roccadaspide, nonché della Bandiera dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato.
Brevi discorsi commemorativi sono stati rivolti ai presenti dal Questore di Salerno, dal Colonnello Carmine Sepe, Comandante del Reggimento "Cavalleggeri Guide" di Salerno e dal Vice Sindaco di Salerno, Eva Avossa.
E' avvenuta, quindi, la deposizione di tre corone di alloro al monumento in ricordo delle vittime dell'attentato ed il Cappellano provinciale della Polizia di Stato, Don Giuseppe Greco, ha pronunciato una preghiera in suffragio.
Particolarmente toccanti sono stati i momenti in cui un militare dell'esercito ha letto la preghiera della Patria e un poliziotto ha recitato la Preghiera del Poliziotto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104611102
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...