Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra, torna il sereno
Inserito da (admin), lunedì 7 maggio 2007 00:00:00
Torna il sereno nella coalizione del centrosinistra e già stasera i partiti, con le rispettive delegazioni, tracceranno il futuro cammino. Dopo le turbolenze dei giorni scorsi, le esternazioni di alcuni consiglieri e le pressanti richieste di incontri tra le forze politiche, i partiti recuperano lo spirito del tavolo del centrosinistra. «Dobbiamo dare atto della grande disponibilità dei segretari politici a ritrovare e consolidare i motivi che ci hanno portato a stare insieme ed a vincere la sfida elettorale», ha affermato il segretario della Margherita, Giancarlo Accarino, che già nelle settimane scorse aveva sostenuto la necessità di restituire ai partiti il loro ruolo. Un incontro che si è rivelato uno strumento di rilancio della coalizione. «C'era il timore che dopo le polemiche aperte e striscianti dei giorni scorsi si potesse arrivare ad uno sfilacciamento dei partiti, invece è prevalso il senso delle Istituzioni e lo spirito di coalizione e di servizio alla città. Oggi possiamo guardare con maggiore fiducia al prosieguo del cammino», ha dichiarato Franco Lupi di Rifondazione Comunista.
Ed Enzo Galotto (Udeur), Luigi Avella (Sdi), Giancarlo Accarino (Margherita) Marianna Borriello (Ds) e Franco Lupi (Rfc) hanno riaffermato il primato dei partiti e la leadership della coalizione di Luigi Gravagnuolo. Un incontro che è servito anche a ribadire l'autonomia della coalizione e di Cava rispetto a qualsiasi sudditanza. «Gravagnuolo e la coalizione hanno segnato la vittoria dei partiti e del loro ruolo», ha orgogliosamente affermato il leader dei Ds a Cava, Achille Mughini. Soddisfazione a Palazzo di Città e tra i consiglieri comunali. «È stato fatto un buon lavoro, un confronto forte, chiaro, ci sono tutte le premesse per una navigazione serena», ha affermato il sindaco Gravagnuolo al termine dell'incontro. «È stata fatta anche giustizia di tante voci. La coalizione è coesa, rispettosa del ruolo del sindaco e della dignità politica ed umana dei consiglieri comunali e della sovranità del Consiglio comunale»: così Antonio Barbuti.
Primi scricchiolii, intanto, nell'avvio di costruzione del Partito Democratico. Franco Ragni, già consigliere comunale ed ex segretario della Margherita, rassegna le dimissioni: «La situazione estremamente caotica che si è determinata in questo periodo a livello locale e nazionale ha fatto venir meno le condizioni che mi portarono ai Democratici e poi alla Margherita. Scontri feroci, una dirigenza interessata al proprio orticello. Il Pd è qualcosa di verticistico e lontano dalla gente. Lascio, ma non mi ritiro, sarò a servizio della gente e della mia città».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...