Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, appello di Cirielli all'unità
Inserito da (admin), venerdì 11 novembre 2005 00:00:00
Cirielli tenta la carta dell'unità della Casa delle Libertà. Domenica primo incontro delle delegazioni dei partiti. Intanto, non si acquietano le polemiche in Forza Italia: i dissidenti, firmatari dell'atto di scioglimento dell'Amministrazione Messina, incontrano l'eurodeputato Giuseppe Gargani. Dunque, dopo l'ufficializzazione della candidatura a sindaco di Giovanni Baldi per l'Udc, il centrodestra accelera i tempi per una ricomposizione della Casa delle Libertà. Prima il tentativo di Alfonso Laudato, conclusosi con un nulla di fatto. Oggi ci riprova il presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli. «Abbiamo il dovere di perseguire fino in fondo tutte le strade - è il suo appello - per ricostituire l'unità del centrodestra. Uniti si vince. Ma se si vuole dare spazio alle legittime aspirazioni, separati, ma non divisi. Lavoreremo per favorire il massimo della coesione. Il tempo gioca a nostro favore, ma soprattutto l'intelligenza e la passione politica e civile dei vari segretari politici». Già domenica il primo incontro. Intanto, è in Forza Italia che si gioca la vera partita. I 4 dissidenti - Campanile, Salerno, Pesante e Ventrello - che avevano contribuito, unitamente ai 3 di An (Fariello, Ferrigno e Bisogno) ed ai 7 dell'opposizione, a far sciogliere il Consiglio comunale, sabato scorso hanno incontrato l'eurodeputato Giuseppe Gargani e, dopo avergli manifestato il loro disagio di essere fuori dal partito, lo hanno invitato a lavorare per un recupero dell'unità del centrodestra. Ma hanno obiettato che «l'unità non può essere rappresentata da Alfredo Messina, causa prima del fallimento della legislatura». Che Forza Italia non abbia risolto i suoi problemi è confermato dalle distanze prese da Antonio Barbuti, Antonella Gaeta, Gerardo Baldi, Salvatore Senatore ed altri, ma soprattutto dalle affermazioni di Pasquale Petrillo, che, pur rimanendo vicino a Messina, definisce Forza Italia un comitato elettorale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10085101
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...