Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Girolamo Emiliani

Date rapide

Oggi: 8 febbraio

Ieri: 7 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava5Stelle punta il dito su Amministrazione: «Nessuna svolta sui rifiuti»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava5Stelle punta il dito su Amministrazione: «Nessuna svolta sui rifiuti»

«I nostri amministratori nei confronti del problema rifiuti hanno solo effettuato degli interventi sporadici senza un minimo di programmazione. Prima Galdi, ora Servalli»

Inserito da Maria Abate (Redazione), venerdì 4 marzo 2016 11:10:56

Attraverso una nota diffusa agli organi di stampa, l'associazione Cava5stelle Libro Bianco punta il dito sull'azione dell'amministrazione comunale per quanto riguarda la questione della raccolta differenziata. L'associazione ritiene che l'attuale Sindaco di non abbia mantenuto le promesse di una tanto annunciata ‘Svolta' nell'ambito dei rifiuti, ma agisca soltanto a parole, con espressioni accattivanti come quella più recente del "porta-porta spinto". Di seguito riportiamo testo integrale della nota che analizza la problematica.

Alla fine la montagna partorì un topolino. Infatti in 9 mesi di "duro" lavoro, di incontri con varie associazioni sull'argomento rifiuti, la giunta Servalli, in particolare l'assessore all'ambiente Nunzio Senatore, ha proposto al consiglio comunale l'adesione alla strategia "Rifiuti Zero". Ben 9 mesi ci son voluti per prendere una decisione sollecitata più volte dall'associazione Cava5stelle Libro Bianco sia all'amministrazione Galdi che a quella attuale. 600 furono le firme raccolte per la presentazione della petizione protocollata nel Febbraio 2014. Da allora i nostri amministratori nei confronti del problema rifiuti hanno solo effettuato degli interventi sporadici senza un minimo di programmazione. Prima Galdi, ora Servalli.

L'ultima "balla" è il "porta-porta spinto".

Questo progetto non prevede la sperimentazione di un sistema di raccolta come fatto credere dai nostri amministratori. Le buste che il Comune ha acquistato sono dotate di codice a barre come si legge dalla delibera comunale. Ma in commissione l'assessore Senatore ha precisato che il codice a barre non verrà utilizzato. Allora perché le avete comprate con il codice a barre? Cosa si sperimenta?

Sempre dalla determina si legge che 13500 sacchetti misura 70x110 sono costati oltre 1550 euro, cioè più di 0,11 centesimi l'uno. Una brava massaia avrebbe fatto sicuramente meglio semplicemente effettuando un giro per i supermercati ed acquistando modiche quantità. Non esiste un piano dei costi per questa sperimentazione, si procederà a vista, nulla di nuovo, sempre e soliti modi di agire. E' stato creato un Osservatorio verso Rifiuti Zero, composto da tre persone che dovrebbe valutare il processo, ma ci chiediamo: quale processo? In questo Osservatorio è presente anche un rappresentante di Legambiente, ma questa associazione in che modo opera sul territorio metelliano? Anche questo è semplicemente una prosecuzione dell'amministrazione precedente, anche qui non c'è stata la svolta.

Quindi nulla di nuovo sotto il sole, il progetto sperimentale servirà solo a sensibilizzare di più i cittadini coinvolti, null'altro. Anche sotto il punto di vista della tassazione, tutto come prima, i cittadini vengono solo "sfruttati" e non premiati. Noi, a differenza dell'assessore all'ambiente, invece crediamo che i cittadini sappiano fare la loro parte ma vada giustamente premiato il loro impegno. Avevamo proposto il progetto "100perZero" all'amministrazione durante la tappa annuale del tour campano, ma l'assessore non ci ha nemmeno convocato nonostante la sua promessa fatta pubblicamente. Anche su questo nessuna svolta.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103110104

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...