Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava5Stelle denuncia inadeguatezza strutture sportive: «Sindaco non si rallegri, Ivan Carucci è diventato campione da solo»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava5Stelle denuncia inadeguatezza strutture sportive: «Sindaco non si rallegri, Ivan Carucci è diventato campione da solo»

Inserito da (ilvescovado), giovedì 10 novembre 2016 15:45:30

Attraverso una nota diffusa agli organi di stampa, l'associazione Cava5stelle Libro Bianco punta il dito sulla carenza e sull'inadeguatezza degli impianti sportivi a Cava de' Tirreni. La denuncia è arrivata in occasione dei successi di Ivan Carucci, il 17enne cavese che si è laureato campione italiano di categoria nel mezzofondo anno 2016 (clicca qui). Secondo l'Associazione le amministrazioni - quelle del passato recente e quella attuale - avrebbero ben poco da rallegrarsi, dato che la Città Metelliana non avrebbe fatto nulla per sostenere Ivan nel raggiungere i suoi obiettivi, che, anzi, ha affrontato «enormi sacrifici per ottenere un risultato tanto agognato». Lo sport, conclude Cava5Stelle, «non è e non deve essere ad appannaggio di pochi, "di chi se lo può permettere"», ma di tutti. Di seguito testo integrale a garanzia della completezza d'informazione.

_________________________

È di questi giorni la bellissima notizia che il cavese Ivan Carucci si sia laureato campione italiano di mezzofondo. Una grande soddisfazione per la città ed i suoi cittadini. Ivan ha due grandi meriti: è riuscito a raggiungere un importante traguardo, grazie alla forza di non fermarsi alle difficoltà incontrate in questi anni, alla tenacia, ai tanti sacrifici sostenuti sia economici che fisici, e lo ha fatto nonostante la Città e soprattutto nonostante chi la amministra e l'ha amministrata nel recente passato. Chi amministra la nostra città e chi l'ha amministrata nel recente passato avrà poco da congratularsi con Ivan, ma dovrà fare un serio esame di coscienza pensando a ciò che la nostra amata Cava offre a chi è desideroso di fare sport. Ivan, la sua famiglia e chi lo ha sostenuto in questo lungo percorso hanno dovuto fare e fanno enormi sacrifici per ottenere un risultato tanto agognato. E noi di questo siamo orgogliosi e felici di dire: "è un cavaiuolo come noi".

Ricordate la Di Martino, per non andare tanto lontano nel tempo? Oppure il pallanuotista Paolo Trapanese, per andare un po' più indietro negli anni? Anche loro hanno sostenuto mille sacrifici e noi sempre orgogliosi, tutti impettiti abbiamo detto: "è di Cava de' Tirreni!!!". E i nostri amministratori? Anche loro hanno avuto il coraggio di essere impettiti, ma non hanno avuto e non hanno l'onestà intellettuale di fare il mea culpa. Questi cavesi hanno sostenuto mille sacrifici lontano dalla valle metelliana! Cava non sa supportare e valorizzare i talenti dei suoi cittadini e questo vale in particolar modo per chi vuol fare sport e ha il sogno di diventare un campione. Per gli sportivi a Cava de' Tirreni è vietato sognare. In questi mesi stiamo raccogliendo i "frutti" della mala gestione degli impianti sportivi cittadini, dalle palestre, alla piscina, ai campi di calcio periferici. Tutte le società sportive che profondono il loro impegno sul territorio metelliano hanno difficoltà a far praticare sport ai nostri ragazzi. Si prova a far fronte agli aspetti economici grazie all'impegno e alla buona volontà di pochi sponsor privati e attingendo alle tasche dei cittadini, che oltre a dedicare tante ore in maniera gratuita devono spesso mettere anche mano al portafoglio.

Ciò a cui proprio non si riesce a far fronte sono i problemi di natura logistica, dovuti alla gestione inefficiente degli impianti da parte degli uffici comunali preposti e soprattutto alla scarsa attenzione di chi ci amministra. La situazione oggi vede diversi impianti sportivi non agibili, ed i pochi rimasti presentano mille problemi e sono sempre occupati. Lo stato dell'arte è tale, che le società non possono programmare le loro attività in maniera serena. I nostri politici quindi non hanno nulla da rallegrarsi anzi, tutti, dal governo cittadino sotto l'era Fiorillo fino ai giorni nostri sono stati spettatori, se non complici, di un atteggiamento scellerato che ha condotto degrado dei giorni nostri, senza mai ascoltare e provare a capire i problemi sollevati dai cittadini. Sono problemi economici? No!!!

Ricordiamo che per l'impianto sportivo di S. Lucia sono stati spesi centinaia di migliaia di euro per tenerlo chiuso anni, ed oggi dopo l'affidamento non è ancora agibile al 100%. È evidente che i soldi sono stati mal spesi. Addirittura si vocifera, e le voci dei portici molte volte sono fondate, che l'impianto di illuminazione della struttura di S. Lucia fosse collegata direttamente alla illuminazione pubblica cittadina (?). Possibile che nessuno si sia accorto di nulla? Dov'erano i nostri rappresentanti politici che dovrebbero tutelare gli interessi dei cittadini? Solo in questo modo, avendo la giusta cura ed attenzione per le strutture sportive cittadine, altri Ivan, Antonietta, Paolo potranno portare il nome di Cava de' Tirreni fuori dalla nostra vallata,ma partendo da essa e non emigrando e sostenendo enormi sacrifici economici. Lo sport non è e non deve essere ad appannaggio di pochi, "di chi se lo può permettere", ma a tutti va data l'opportunità di provarci e tutti i nostri ragazzi devono avere la possibilità di sognare. In bocca al lupo Ivan.

Associazione Cava5stelle Libro Bianco

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105813107

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli sulla sicurezza stradale in località Castagneto: "Si attende una tragedia?"

Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...