Tu sei qui: PoliticaCava, tempi ancora lunghi per riapertura SP360. Conferenza servizi slitta a 27 aprile
Inserito da (Redazione), giovedì 13 aprile 2017 10:08:28
di Adriano Rescigno
Si è svolta ieri mattina (mercoledì 12 aprile), a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, la conferenza dei servizi sul tema della SP360 via Pasquale Di Domenico, interessata, lo scorso febbraio, da un cedimento che ne ha determinato la chiusura.
La conferenza dovrà aggiornarsi giovedì 27 aprile, in quanto sarebbero sorte alcune problematicità legate alla tempistica degli interventi di ripristino che inevitabilmente si allungheranno poiché la zona ricade in area ad elevato rischio idrogeologico ed al piano d'intervento quasi approvato sono necessari ulteriori pareri preliminari all'attuazione. Comunque riconfermata dai tecnici della Provincia la data della riapertura dell'arteria prevista per il prossimo mese di settembre.
Per evitare ulteriori disagi alle divise comunità di Santa Lucia e Sant'Anna si percorrerà probabilmente la pista di provvedimenti provvisori come la riapertura parziale di una carreggiata con la disposizione di un senso unico alternato affinchè sia concesso a residenti ed esercenti il normale ripristino della quotidianità e del commercio ad oggi fortemente minato con perdite ingenti.
«Ci fu detto - dichiara un residente - che la responsabilità di riaprire immediatamente almeno metà strada non l'avrebbero presa per paura di ulteriori crolli, ma entro una settimana dal sopralluogo di metà marzo il transito sarebbe stato aperto almeno a motorini e biciclette. Niente, è ancora tutto chiuso. Il colmo lo hanno raggiunto quando ci è stato detto che era inutile portare avanti un progetto di apertura parziale poiché richiede lo stesso iter e tempistiche di quello per la riapertura definitiva. E' quasi arrivata la Pasqua e di strade aperte non se ne vedono. Abbiamo paura che la strada resti chiusa per anni visto che il progetto è pronto e dopo il parere della conferenza dei servizi tutto l'incartamento passa alla Regione per l'erogazione del finanziamento».
«Tutti in zona hanno perso oltre il 40% della clientela e dopo la Pasqua la situazione peggiorerà. Con la strada chiusa la clientela non può raggiungerci e si fermerà tutto» dice il macellaio Flaminio Ferrara. «Siamo con le spalle al muro» chiosa Andreana Vitale.
Ma la situazione di stallo non attribuibile alla politica locale in quanto i residenti riconoscono l'impegno del sindaco (nella veste di neo consigliere provinciale delegato alle Opere Pubbliche) e del consigliere Vincenzo Lamberti nel fornire trasporti provvisori ed impegno provinciale.
Intanto la proprietaria di un terreno adiacente alla strada si è detta disponibile a concederlo per l'apertura provvisoria di una corsia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109612107
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...