Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava, Partito Comunista sul concorso truccato: «Dal Sindaco solo silenzio e parole di circostanza»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, Eboli, concorso, corruzione

Cava, Partito Comunista sul concorso truccato: «Dal Sindaco solo silenzio e parole di circostanza»

Lo sfogo del Partito Comunista di Cava sulla vicenda che ha coinvolto il dirigente del comune di Cava de' Tirreni Francesco Sorrentino

Inserito da (redazioneip), giovedì 15 ottobre 2020 11:16:04

Anche il Partito Comunista cavese interviene sulla vicenda che ha coinvolto Francesco Sorrentino, finito nel mirino dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno per aver condizionato l'esito di concorsi pubblici indetti dai Comuni di Eboli e Cava de' Tirreni.

Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

«Come facile aspettarselo, - esordisce il comunicato - al tumulto delle prime ore sulla questione giudiziaria che sta riguardando il Sindaco di Eboli Massimo Cariello e in maniera tangente, ma centrale, un funzionario del Comune di Cava de' Tirreni, siamo arrivati al silenzio passando per le solite parole di circostanza. Nulla di nuovo, ovviamente. Si cammina su un terreno molto delicato, quando c'è di mezzo la Magistratura e reati da far accapponare la pelle a qualsiasi semplice cittadino. Corruzione, abuso d'ufficio, falso ideologico, rivelazione di segreto d'ufficio. Nessuno si sognerebbe di intralciare le indagini della magistratura.

Ma proprio perché il lavoro di chi fa la politica è, ovvio, la Politica, avremmo voluto sentire qualche rappresentante eletto esprimersi in merito. E invece anche il nostro neo-Sindaco, interpellato a riguardo, non ha saputo che rispondere con vaghi rimandi alla magistratura. Nulla nel merito, ma neanche nel metodo di una classe dirigente che non riesce proprio a diradare le proprie ombre. Poi facile ergersi a vergini della politica quando i tribunali non riescono a cavarci un ragno dal buco, ma il FATTO politico è che quando di mezzo alle concessioni edilizie, ai concorsi della pubblica amministrazione, alla strategia per il mantenimento del consenso elettorale, ci sono interessi economici facilmente riscontrabili, finanziamenti, concorsi e "poltrone" di potere in ballo, anche le "brave" persone finiscono in gineprai dai quali è difficile districarsi.

Risulteranno tutti assolti, non-colpevoli? Probabile.

Sarà la verità e non mala-giustizia? Possibile. Ma perché questi rappresentanti non riescono mai a stare alla larga dalle ipotesi di reato? Perché a domanda dobbiamo sentirci rispondere come un comunicato da Ufficio Stampa che prende tempo in attesa di raccapezzarsi con un brutto guaio che non ci si aspettava? Perché, e ci riferiamo al Sindaco Servalli, non controbatte CHIARAMENTE alle intercettazioni pubblicate da tutti i giornali secondo le quali "Vincenzo" avrebbe una sua lista di favoriti a concorso metelliano, fugando così qualsiasi dubbio sul proprio coinvolgimento?».

«Uno degli aspetti peggiori è, poi, che si scambi la presunzione di innocenza per imbattibilità politica. Qualunque siano le accuse fatte a personaggi della propria area politica - e ne balzano fuori a decine ogni anno- nessuno che faccia mai autocritica, che riveli l'incapacità del sistema democratico borghese di perpetrarsi senza relazioni extra-istituzionali compromettenti. Nessuno mai che si assume comunque una responsabilità OGGETTIVA di fronte al fallimento della sbandierata Trasparenza o Meritocrazia. L'eventuale inchiesta è sempre e soltanto un intoppo temporaneo dopo il quale il funzionario, l'assessore, il consigliere, il Sindaco, riprenderà il proprio lavoro perché "persona per bene che saprà spiegare le sue ragioni". L'eventuale risultato del concorso, stranamente identico agli auspici dei contraenti la "contrattazione privata", una semplice coincidenza. Strano che, però, queste ragioni siano talmente valide e le coincidenze così trasparenti che siano necessari sequestri, intercettazioni, inchieste, ricerche, interrogatori, perché gli inquirenti riescano a comprenderle, non riuscendo a risparmiarsi, e risparmiarci, un teatrino poco originale e francamente demoralizzante, sullo stato della nostra democrazia. O forse tutte queste inchieste sono sempre dei colossali errori? E allora questa grande fiducia nella Magistratura è un po' mal posta? Non crediamo. Crediamo invece che nella politica e nella magistratura la proiezione delle strutture di potere che governano la società e che si "scornano" per sopravvivere sia in continuo movimento, e che restare a galla sia difficile, e necessiti compromessi che vanno sempre a discapito dei cittadini e a favore di affaristi e carrieristi. E crediamo che le VERE "persone per bene", quelle che ogni giorno lavorano per sé o per la propria famiglia, che non hanno tempo di occuparsi dei concorsi "per terzi" ma solo di parteciparvi, sperando -magari invano- di ottenere lo sperato posizionamento, non si meritano questa classe dirigente. E al di là delle risposte di cortesia da "posizionamento politico", è bene che tutti, CITTADINI e LAVORATORI, comincino a muoversi lontano da queste ombre e ambiguità», conclude il comunicato.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10817108

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...