Tu sei qui: PoliticaCava Estate, ISEE e frazioni, le decisioni della Giunta
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 6 giugno 2007 00:00:00
Intenso e proficuo lavoro della Giunta comunale, che nella seduta di questa mattina ha deliberato l'approvazione delle linee guida e dei criteri per l'attuazione della programmazione culturale e turistica per l'estate 2007. «E' la prima volta che nella storia recente di Cava viene adottata una disciplina così articolata, che ha avuto il concorso culturale e politico di tutti gli Assessori. "Cava Estate 2007" viene realizzata attraverso impegni di spesa sostenuti dai capitoli di bilancio afferenti gli Assessorati alla Cultura (De Rosa), al Turismo (Coppola) ed al Commercio (Servalli). L'Amministrazione rivendica, in particolare, il grande atto prodotto, che ha tracciato gli indirizzi strategici sui quali devono uniformarsi le proposte culturali e turistiche per essere finanziate. I criteri premiano, in particolare, le tradizioni storiche e culturali della città di Cava de'Tirreni, l'impegno per le frazioni e gli spettacoli a sostegno del commercio cavese, puntando anche su alcune progettualità innovative e creative». In sintesi, la delibera targata Coppola-De Rosa-Servalli ha assegnato al dirigente le tabelle attraverso le quali valutare tutte le idee progettuali presentate all'Ente per il programma estivo. E su questa premessa lo stesso dirigente formerà la graduatoria finale delle idee ammesse a contributo.
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta comunale ha anche approvato la tabella ISEE per la definizione delle quote di contribuzione per l'anno 2007, concernente i servizi a favore dei diversamente abili e degli anziani. «La modifica della tabella ISEE - spiega l'Assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola - è un atto dovuto nei confronti dei cittadini. E' stata prevista una quota di partecipazione proporzionale rispetto al reddito Ma l'aspetto più importante è che per le persone che rientrano nella categoria a reddito minimo vitale, non è prevista alcuna contribuzione e la spesa prevista sarà totalmente a carico dell'Amministrazione. L'impegno economico è stato quantificato in 6mila euro circa».
Inoltre, la Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la riqualificazione della villetta comunale in via De Fazio, nella frazione Annunziata. «Successivamente il progetto verrà sottoposto al parere della Sovrintendenza di Salerno - spiega l'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - L'Amministrazione ha individuato la copertura finanziaria per l'espianto ed il reimpianto in altro sito degli alberi presenti nella villetta, che costituiscono un pericolo sia per la tenuta del muro di contenimento che per l'incolumità dei cittadini».
La Giunta comunale ha, infine, approvato un progetto di lottizzazione privata nella frazione S. Pietro. «Le lottizzazioni private - spiega l'Assessore Rossana Lamberti - prevedono che vengano effettuate anche opere di urbanizzazione per la collettività. In questo caso, però, non è stato possibile procedere rispettando questo principio, per cui, fatto assolutamente nuovo, l'Amministrazione ha quantificato in termini economici le opere di urbanizzazione, monetizzando il corrispettivo che verrà versato al Comune di Cava de'Tirreni in due tranche. Siamo molto soddisfatti, grazie anche all'intenso lavoro degli uffici comunali, per aver finalmente dato una risposta ai cittadini della frazione S. Pietro, che da circa 20 anni attendevano che il progetto venisse sbloccato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10475101
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...