Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Sindaco incontra delegazione di cittadini ed esponenti de "La Fratellanza"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 agosto 2023 08:55:02
Il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ieri mattina, ha ricevuto a Palazzo di Città di Cava una delegazione di cittadini ed esponenti politici del movimento politico de La Fratellanza che avevano chiesto un incontro.
Presenti, oltre al primo cittadino, l'assessore ai Lavori Pubblici Nunzio Senatore e l'assessore al Bilancio ed Urbanistica Antonella Garofalo.
In rappresentanza del movimento politico La Fratellanza il capo-gruppo consiliare Pasquale Salsano, il Responsabile Dipartimento per gli indirizzi Politici-Finanziari Massimo Buchicchio e il Responsabile Dipartimento Sicurezza e Territorio Gennaro Vitale.
Alla discussione sulla "Viabilità e Inquinamento acustico" di corso Principe Amedeo e Sottovia veicolare ha partecipato una delegazione di cittadini residenti in loco che ancora una volta ha fatto presente che, i tombini di ghisa per l'ispezione della rete fognaria, collocati tra il tracciato veicolare di corso Principe Amedeo e il Sottovia, per il continuo traffico si sono destabilizzati provocando forti rumori ogni volta che ci passano sopra dei veicoli.
I residenti, hanno denunciano pure che, dall'apertura del Sottovia veicolare, i fabbricati condominiali in loco sono interessati da continue forti vibrazioni con incidenza sulla stabilità strutturale degli immobili.
"È stato un incontro positivo - ha commentato il Sindaco - nel corso del quale la delegazione dei cittadini e gli esponenti de La Fratellanza ci hanno illustrato il problema ma anche una possibile soluzione.
Siamo consapevoli che le difficoltà per chi vive nei paraggi di corso Principe Amedeo e del Sottovia veicolare sono ancora tante e occorre intervenire.
Ci siamo confrontati in modo franco sui problemi posti e abbiamo avuto modo di rispondere a molte domande su quanto il Comune ha fatto e intende fare per risolverli".
La discussione si è conclusa con il Sindaco che ha assunto l'impegno di emanare una ordinanza per meglio disciplinare il traffico veicolare che transita su corso Principe Amedeo.
Inoltre il sindaco ha dato poi disposizioni al tecnico convocato, arch. Katia Mascolini, per effettuare con immediatezza un sopralluogo, unitamente ai residenti e al sig. Gennaro Vitale de La Fratellanza per verificare lo stato dei luoghi ed effettuare i primi interventi e individuare, al contempo, percorsi idonei per arrivare a soluzioni stabili alle questioni poste.
Sul secondo punto in discussione "Casa Serena", la Fratellanza, alla luce dell'ultima delibera di giunta del 28 luglio 2023, ha chiesto conferma della volontà dall'Amministrazione di salvare la casa di riposo per anziani.
Il sindaco Servalli, grazie anche all'incontro avuto con la Corte dei Conti, ha affermato che è stata scongiurata la chiusura della residenza per anziani Casa Serena.
Ora occorre attendere il prossimo Consiglio Comunale, che si terrà a breve, deliberi il nuovo Piano delle alienazioni anno 2023 da cui risulta che, l'immobile denominato "Casa Serena", dall'allegato "A-Immobili da alienare" e stato spostato all'allegato "B-Immobili da valorizzare".
La delegazione de La Fratellanza si ritiene, pertanto, soddisfatta per avere, in questa fase delicata, contribuito a evitare la chiusura della casa di riposo salvaguardando posti di lavoro, e la prosecuzione di una realtà che può così continuare ad essere un punto di riferimento importante per gli anziani ospitati e la città.
La Fratellanza ha, altresì, chiesto al sindaco di procedere in tempi brevi alla pubblicazione di un nuovo bando di concessione del servizio di assistenza agli anziani.
Sarà poi importante vigilare che nessuna consorteria, a vario titolo, abbia la possibilità di influenzarne l'esito.
Per quanto concerne la partecipata Ausino, i rappresentanti de La Fratellanza hanno ribadito la propria contrarietà all'attuale gestione della società che sarebbe meglio trasformarla in una azienda Speciale Consortile di diritto pubblico. Tale argomento sarà approfondito in altro incontro da stabilirsi.
Al termine dell'incontro la delegazione del movimento politico de La Fratellanza, uscendo dal palazzo di città ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Il nostro modo di essere ci porta ad agire in modo propositivo. Ecco il motivo che ci ha portato ad avere l'incontro con l'Amministrazione Servalli.
Siamo sorretti dalla spinta propulsiva al cambiamento che ci viene dai nostri elettori con un segnale chiaro e preciso: mantenere il nostro radicamento e la nostra vicinanza alla gente.
Per questo, bisogna incalzare la maggioranza di governo della città, ribattere colpo su colpo, essere intransigenti e rigorosi ma anche propositivi e costruttivi, affinché i cittadini comprendano che esiste un altro modo di governare rispetto alla mediocrità e alla inadeguatezza presente. Non mancheremo di intervenire pubblicamente mettendo in evidenza la carenza e gli errori dell'attuale maggioranza.
È nell'interesse della città non restare isolati in un contesto comprensoriale. Le questioni politiche si risolvono rimanendo a contatto con la gente e con i cittadini.
A Cava occorre riaprire un canale di confronto con l'Amministrazione, con il territorio, con le Associazioni, con le categorie sociali.
Non possiamo rinchiuderci e isolarci. Ecco perché, questa mattina abbiamo voluto confrontarci con l'Amministrazione Servalli".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105810104
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...