Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Emma vergine

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, Collegio dei Revisori boccia piano di rientro del disavanzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, collegio dei revisori, bilancio

Cava de’ Tirreni, Collegio dei Revisori boccia piano di rientro del disavanzo

Il Collegio dei Revisori dei Conti del Comune ha espresso un nuovo parere non favorevole sulla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale del Piano di rientro del disavanzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 settembre 2021 14:32:47

Il Collegio dei Revisori dei Conti del Comune, presieduta dal Consigliere Comunale Danilo Leo, ha approvato due emendamenti al Bilancio di Previsione che sarà votato in Consiglio Comunale il prossimo 30 settembre, proposti dall'assessore al Bilancio Antonella Garofalo, recependo le prescrizioni addotte dai Revisori dei Conti, che nella giornata di ieri avevano espresso il proprio parere positivo. Nel dettaglio i pareri favorevoli dei Revisori dei Conti si riferiscono agli emendamenti relativi ad un debito fuori bilancio di 750 mila euro e all'apposizione di un fondo del 10 per cento a copertura dei mutui attualmente accesi dall'Ente.

Rimane la diversità di opinione da parte dell'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, guidata dal sindaco Vincenzo Servalli, relativamente al terzo punto per il quale era stato espresso parere negativo da parte del Collegio dei Revisori dei Conti relativamente alla obbligatorietà di un apposito fondo di garanzia a copertura del piano di alienazione immobiliare previsto nel Bilancio di Previsione. L'Amministrazione comunale, infatti, non ha individuato alcuna norma che disciplini tale obbligo richiesto dai Revisori, ed il fatto stesso che tali alienazioni siano già in corso da inizio anno da parte dell'Ufficio Patrimonio rappresenta di fatto una garanzia.

«Premesso che che l'ente -si legge nel verbali dei Revisori che porta la data di ieri- nell'esercizio 2020 non ha salvaguardato gli equilibri di bilancio in quanto non ha ripianato la quota di disavanzo derivante da rendiconto 2019 per euro 1.264377,90 ed ha generato un ulteriore disavanzo di competenza 2020 per euro 12.048.982,50 quantificando il disavanzo in complessivi euro 40.615.983,80. L'ulteriore disavanzo d'amministrazione 2020 deve essere ripianato applicandolo all'esercizio in corso o negli esercizi successivi non oltre la data della consiliatura e comunque non oltre i tre anni con l'adozione di un piano di rientro che individua i mezzi per il ripiano.

Considerato che le cospicue somme previste dalle alienazioni, dei beni comunali, si intendono accertate solo nel momento in cui siano coperte da obbligazioni giuridicamente perfezionate, nelle more della realizzazione dei proventi, l'ente deve prudenzialmente accantonare un congruo fondo nella sezione spese che vada a mitigare le alienazioni giuridicamente non perfezionate entro la fine degli esercizi".

Pertanto si ribadisce quanto già scritto nel verbale rilasciato sul bilancio di previsione 2021-2023 in merito al giudizio di attendibilità e congruità: si ritiene che così come proposto la spesa non può essere ritenuta congrua in assenza del fondo richiamato sopra».

Il Collegio dei Revisori invita il Comune «a valutare la possibilità ad effettuare un piano di rientro che dia maggiore respiro utilizzando tutte le procedure previste dalla legge", per poi concludere esprimendo "parere non favorevole alla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale relativa al piano di rientro così come formulato».

Relativamente al nuovo parere negativo formulato dal Collegio dei Revisori sul "ripiano del disavanzo di amministrazione" non è altro che il ripetersi di un parere già formulato sul Bilancio di Previsione. «Delle tre osservazioni che avevano generato il parere negativo sull'intero Bilancio di Previsione da parte del Collegio dei Revisori dei Conti - afferma l'Assessore al Bilancio Antonella Garofano - due sono state risolte con il parere favorevole degli stessi Revisori e l'approvazione in Commissione. Sul terzo ed ultimo riteniamo non ci siano norme a sostegno dell'obbligatorietà del fondo di garanzia sulle alienazioni. Con questi ultimi atti amministrativi possiamo dire che non ci sono motivi ostativi di nessun genere all'approvazione del Bilancio di Previsione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108512105

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

Cava de' Tirreni, amianto in via Prezzolini. Italo Cirielli: "L'inerzia di Senatore mette in pericolo la salute pubblica"

"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...