Tu sei qui: PoliticaCava aderisce a Polis-Comuneamico.net
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 13 luglio 2004 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni ha aderito al progetto "Polis-Comuneamico.net", che vede coinvolti un centinaio tra Comuni, Province e Comunità Montane impegnate nell'ambito dell'e-government. L'adesione a tale progetto implica l'utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche per aumentare la qualità dei servizi offerti al cittadino-utente dall'Amministrazione comunale. Giovedì 15 luglio, alle ore 10, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, si terrà la presentazione della fase di sperimentazione dell'innovativo progetto, alla quale parteciperanno il sindaco Messina, l'assessore all'Informatizzazione, Luigi Napoli, il responsabile dell'e-government del Comune di Bergamo, il direttore commerciale di Saga (partner tecnologico del progetto), Fabrizio Cavallini, ed Annalisa Martinoli, responsabile cittadino dell'e-government. Nel corso dell'incontro saranno presentati i servizi di cui potranno usufruire i cittadini attraverso la rete. Tra questi, il rilascio della carta d'identità e dello stato di famiglia ed il pagamento delle tasse comunali. Sarà possibile anche ottenere il rilascio di permessi per accedere, da residenti, alle zone a traffico limitato. On line il cittadino potrà avviare la pratica, riceverne la notifica, seguire passo passo la sua elaborazione, nonché ricevere il permesso stando seduto dinanzi al pc. Potrà essere fatta, inoltre, anche l'autocertificazione attraverso moduli guidati. «Ancora una volta - commenta l'assessore Luigi Napoli - Cava è l'ente capofila di un'importante iniziativa tecnologica, candidandosi a diventare sempre più una città di servizi informatizzati. Nei giorni scorsi, alla Biblioteca Comunale, abbiamo sottoscritto con la Regione Campania un finanziamento per l'acquisto di hi-tech e per garantire al cittadino la formazione a distanza». Si sta alacremente lavorando, inoltre, alla partecipazione all'e-government finalizzata all'attivazione di nuovi server informatici. Grazie alle nuove tecnologie informatiche, poi, l'Amministrazione attiverà entro il mese di settembre, presso il Centro Sociale di Viale Crispi, uno sportello molto utile per gli studenti universitari, che a distanza potranno avere la certificazione universitaria, prenotare gli esami e ricostruire la carriera. Un progetto già applicato dall'Ufficio Protocollo attraverso il software "Leonardo".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215109
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...