Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCaso Lambiase, Senatore stronca Messina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Caso Lambiase, Senatore stronca Messina

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 30 luglio 2003 00:00:00

Il "caso Lambiase" tiene sempre più banco in città. Dopo le dichiarazioni choc rilasciate dal dipendente comunale ad un quotidiano locale, la vertenza che vede contrapposti lo stesso Lambiase ed il sindaco Alfredo Messina assume sempre più i toni di un vero e proprio thriller estivo. Qualche giorno fa, il primo cittadino ha cercato di difendersi nel corso di una conferenza stampa, lanciando accuse ai legali di Vincenzo Lambiase, ed in particolare agli avvocati Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore. «L'avvocato Clarizia - ha sottolineato Messina - da giovane era soprannominato "Alberto a' Bugia". Per quel che riguarda Senatore, invece, posso dire che lui ha fatto di pari passo con me la campagna elettorale. Quindi, se sa qualcosa che io non so, parli, altrimenti sarò costretto a chiamarlo per testimoniare». Parole che, a giorni di distanza, ricevono una prima risposta dall'avvocato Alfonso Senatore. «Non posso entrare nel merito del procedimento giudiziario in corso - ha affermato il noto penalista metelliano - ma presto l'intero collegio difensivo di Lambiase terrà una conferenza stampa, nella quale chiariremo tutto quanto è possibile. Mi dispiace che il sindaco Messina si agiti in modo così scomposto, attaccando ed offendendo persino l'avvocato Clarizia, dal quale dovrebbe solo apprendere con umiltà, rispetto e riverenza. L'avvocato Clarizia è uno dei migliori penalisti salernitani, ultimo erede della grande scuola di giuristi napoletani, già sindaco di Salerno, stimato per le sue indubbie capacità amministrative e politiche». L'avv. Senatore, poi, scende più nei particolari dell'intricata vicenda: «Quanto al nostro cliente Lambiase, non è con le offese gratuite che ci si difende. Anche e perché chi è senza peccato scagli la prima pietra. E Messina farebbe bene, quanto a peccati, a stare zitto. Pensi, Messina, piuttosto ai suoi precedenti giudiziari: sentenze n. 1125 del 13/11/96, III Sezione Penale, condanna ad anni 1 e mesi 6 di reclusione, oltre al pagamento delle spese processuali con interdizione dai pubblici uffici per una durata uguale a quella della pena principale testè inflitta. Sentenza riformata dalla Corte di Appello di Salerno, in data 22/4/98, Registro numero 882, per essere i delitti ascritti estinti per intervenuta prescrizione, con conferma delle statuizioni civili e condanna al rimborso a favore della costituita parte civile, conferma della declaratoria di falsità del certificato, corpo del reato. In data 24/11/98, la Corte di Cassazione rigettava il ricorso di Messina, con condanna al pagamento delle spese processuali ed alla refusione delle spese in favore della costituita parte civile. Ad avviso di Messina, Lambiase non sarebbe credibile per il suo passato, rispetto ad un sindaco che è persona perbene ed onesta, ma che, a nostro sommesso avviso, avrebbe, se innocente, fatto bene a rinunziare alla prescrizione, che non equivale ad assoluzione, specie quando questa segue ad una condanna penale così pesante ed infamante per un galantuomo, con conseguenze civili non estinte, e consequenziale dichiarazione di falso del certificato corpo del reato. Bene invece - conclude l'avv. Senatore - farebbe l'avvocato Messina a stare calmo, tranquillo, sereno e beato, attendendo gli esiti delle indagini in corso, magari, e questo è un nostro consiglio di vero cuore, affidandosi ad un penalista del valore dell'avvocato Clarizia». Parole forti, che gettano ancora di più benzina sul fuoco che sembra stia investendo chi muove i bottoni di Palazzo di Città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10617104

Politica

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...

Cava de' Tirreni: approvato il DUP e il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...

Carmela Zuottolo e Catello Maresca accendono la cultura della legalità tra i giovani

Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...