Tu sei qui: Politica‘Caso Lambiase', in arrivo nuove rivelazioni
Inserito da (admin), mercoledì 9 luglio 2003 00:00:00
Pressioni, minacce ed un episodio ancora avvolto dal giallo: tutto a poche ore dalla comparazione davanti alla Commissione Disciplinare. Sarebbero questi i motivi che avrebbero spinto Vincenzo Lambiase a chiedere di essere riascoltato. Questa mattina, gli avvocati del dipendente comunale, già interrogato dalla Direzione Investigativa Antimafia nell'ambito di un'inchiesta su un presunto inquinamento di settori dell'Amministrazione con ambienti malavitosi, presenteranno un nuovo dossier. Secondo le prime indiscrezioni, il supplemento del memoriale, già depositato nei giorni scorsi per raccogliere le scottanti rivelazioni su presunti fatti accaduti durante la campagna elettorale, verterebbe sul racconto di un episodio avvenuto subito dopo la comparazione di Lambiase lunedì mattina a Palazzo di Città. Gli avvocati Alberto Clarizia ed Alfonso Senatore (a cui si aggiungono per il procedimento disciplinare i legali Marcello Murolo ed Angelo Clarizia) non si sbilanciano sulla natura dell'accaduto. L'unica conferma riguarda la decisione del Lambiase di essere riascoltato e di richiedere un servizio di protezione, perché preoccupato per la propria incolumità. Intanto, nuove rivelazioni giungono anche sul fronte delle indagini. Stando a voci non ancora ufficializzate, durante i due precedenti interrogatori, il dipendente, su cui pende un procedimento disciplinare avviato dall'Amministrazione per presunte minacce rivolte al sindaco Alfredo Messina ed al capo dell'Ufficio staff Pasquale Petrillo, avrebbe svelato non solo i retroscena della campagna elettorale, ma anche fatti nuovi relativi alla vita amministrativa. Si tratterebbe di provvedimenti adottati in questi ultimi mesi, per i quali gli avvocati di Lambiase starebbero già preparando una ricca documentazione. Di tali fatti sarebbe stata investita anche la Corte dei Conti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10817106
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...