Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCaso Lamberti, sostegno e solidarietà bipartisan

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Caso Lamberti, sostegno e solidarietà bipartisan

Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2009 00:00:00

Dopo l'episodio dell'anonima telefonata minatoria, continuano ad arrivare all’assessore del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, attestati di solidarietà e di stima.

Una solidarietà trasversale contro un atto che va decisamente respinto, condannato con forza e determinazione. Un consenso unanime nel proclamare lo sbarramento contro ogni forma di violenza criminale, che con questi gesti intende bloccare i processi di innovazione politica e quindi l'affermazione della legalità.

Hanno comunicato la propria piena ed affettuosa solidarietà all’assessore Lamberti i rappresentanti di FI, An, Solidali e Liberi, Unione Popolare, Democrazia Cristiana. «Condanniamo qualsiasi gesto di violenza, sosteniamo qualsiasi iniziativa per la legalità e chiediamo alle forze dell’ordine di far luce su questi episodi che mortificano la civiltà e la democrazia della città», ha dichiarato il consigliere Antonio Barbuti a nome di tutto il centrodestra.

Contro i delinquenti che si nascondono dietro l’ombra dell’anonimato si è scagliato anche il centrosinistra, che, unito nelle parole di Adolfo Salsano, capogruppo del Pd e di “Solo per Cava”, ha così espresso il suo sostegno all’assessore: «Non ci piegheremo. Continueremo nel cammino intrapreso per l’affermazione della legalità e dei diritti dei cittadini. La città della qualità è tale nella misura in cui sapremo difenderla dalla illegalità».

Inequivocabile la posizione del sindaco Luigi Gravagnuolo, che commentando l’intimidazione subita dall’assessore Lamberti, ha ribadito senza mezzi termini la linea dell’inflessibilità assunta fin dal primo istante del suo ingresso a Palazzo di Città: «È finito il tempo del dialogo. Le minacce non ci fermano. Si sono permessi di offendere l’istituzione ed il suo impegno per la città ed intimorirla perché non faccia rispettare la legalità. Se lo togliessero dalla testa».

E soffermandosi sul problema degli abbattimenti, che ha suscitato non poche tensioni già il 1° aprile scorso, quando fu avviata la demolizione di 4 fabbricati costruiti abusivamente in zone ad alto rischio idrogeologico, il primo cittadino ha ribadito con chiarezza: «Inutile sperare nei condoni. In città ci sono oltre 3500 casi di abusivismo di cui forse circa 1500, quando saranno ultimati gli esami dei vari condoni dell’85, ’94 e 2003, non potranno essere sanati».

Gli abusivi, costruendo in zone ad alto rischio idrogeologico, oltre a mettere a repentaglio la vita stessa ed a deturpare il territorio, penalizzano gli onesti contribuenti. «La Tarsu è aumentata perché c’è ancora chi abita in case fuorilegge e non paga l’Ici», ha dichiarato Gravagnuolo. A questo proposito il sindaco non ha perso l’occasione per bollare l’operato dell’opposizione, che ha fatto tappezzare la città di manifesti contro l'aumento della Tarsu.

Ribadendo poi, che sono finite le chiacchiere ed è ora giunto il tempo della pratica inflessibile della legalità, Gravagnuolo ha infine detto: «Se qualcuno non fosse d’accordo, ha una sola arma per fermarmi: convocare un Consiglio straordinario con all’ordine del giorno la sfiducia al sindaco. Se lo si vuole, lo convoco io stesso».

Intanto, il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, si è adoperato per organizzare un incontro con il responsabile del Settore Urbanistica, Luca Caselli, ed i capigruppo consiliari per ulteriore delucidazioni sul carteggio Comune-Soprintendenza, con oggetto la richiesta del prevalente interesse pubblico per gli immobili abusivi, già acquisiti al patrimonio comunale.

La solidarietà de “La Rosa di Gerico”
L’associazione di donne La Rosa di Gerico esprime forte e sentita solidarietà e sostegno all’assessore all’urbanistica Rossana Lamberti, oggetto, da quanto si è appreso da notizie di stampa, di minacce per l’attività svolta nell’azione di contrasto all’abusivismo edilizio.

Dopo l’attentato al portone del Palazzo di Città ed ora con le minacce alla Lamberti sembra emergere una pericolosa contiguità tra l’abusivismo edilizio e una delinquenza spregiudicata ed aggressiva, che va contrastata con fermezza e decisione. Forse tanto è stato favorito, negli anni, dalla sottovalutazione dei comportamenti lesivi delle norme urbanistiche ed ambientali che ha radicato in tanti una mentalità riottosa all’osservanza non solo delle leggi, ma anche delle prescrizioni amministrative ( si pensi a quanti - e sono la maggioranza - nelle concessioni per la realizzazione di parcheggi interrati, non osservano le prescrizioni non provvedendo a ricoprire gli stessi con terreno a verde). Questi variegati atteggiamenti, tutti illegali, vanno combattuti decisamente.

L’educazione alla legalità è oggi una priorità per la nostra comunità e La Rosa di Gerico è impegnata su questo terreno insieme alle Istituzioni, alle associazioni ed ai semplici cittadini che vivono nel rispetto delle regole.

La Presidente Giuseppina Buongiorno

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Antonio Barbuti Antonio Barbuti
Adolfo Salsano Adolfo Salsano

rank: 10855109

Politica

Centrodestra cavese: “Azienda Consortile al collasso per colpa del PD: gestione opaca e disastrosa, servizi sociali a rischio”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...