Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCaso Barbuti, bufera a Palazzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Caso Barbuti, bufera a Palazzo

Inserito da (admin), lunedì 24 novembre 2003 00:00:00

Il presunto coinvolgimento dell'assessore Antonio Barbuti, delegato dal sindaco Messina a curare i rapporti con la Se.T.A., nell'inchiesta "Giustiziere 2" della Dda salernitana sarà anche frutto di indagini ancora in corso - come precisano in tanti - ma in poche ore è diventato un tifone che potrebbe colpire la Giunta comunale. Alfonso Laudato, assessore alla Sicurezza, lancia un ultimatum: «Il sindaco deve chiedere le dimissioni dell'assessore Barbuti. In caso contrario, mi rifiuterò di partecipare ai lavori della Giunta. Sarà aperta una crisi». Chiaro il riferimento alle bufere giudiziarie degli ultimi giorni. «Non possiamo più aspettare. E' venuto il momento - spiega Laudato - di dare un segnale alla città. Con questo non voglio condannare l'assessore Barbuti, che avrà modo di provare la sua estraneità ai fatti. La magistratura farà il suo corso. Ma come posso sedermi allo stesso tavolo con l'assessore Barbuti e poi mostrarmi ai cittadini come responsabile della sicurezza della città?». «I contorni della vicenda sono ancora da chiarire - dice la diessina Flora Calvanese - e le indagini sono solo agli inizi, dunque mi limito ad esprimere solo una preoccupazione. Mai, prima di oggi, nella nostra città un politico è stato sospettato di legami con le cosche malavitosi dell'Agro nocerino-sarnese». Intanto, l'opposizione di centrosinistra dei tre Comuni coinvolti - Cava de'Tirreni, Pagani e Nocera Superiore - medita sull'opportunità di chiedere lo scioglimento del Consiglio comunale. Sul fronte opposto, nonostante l'invito alla cautela, l'on. Edmondo Cirielli suggerisce al sindaco Messina di riunire intorno ad un tavolo coordinatori e capigruppo della maggioranza: «E' necessario un momento di verifica per poi rilanciare l'azione amministrativa. Capisco e condivido le preoccupazioni dell'assessore Laudato. Ma sono un garantista: non si possono prendere delle decisioni che riguardano la composizione della Giunta sulla scorta di notizie apparse sulla stampa. Ho fiducia nella magistratura e sono convinto che l'assessore Barbuti dimostrerà la propria estraneità ai fatti contestategli». In attesa del confronto, il sindaco Alfredo Messina respinge l'aut aut imposto da Laudato: «Fino a prova contraria, è in vigore una legge: non bisogna prendere alcun provvedimento fino ad eventuale condanna. Ed io cosa avrei dovuto fare? Dopo 5 mesi sarei dovuto andare a casa! Come si fa a parlare di un vicenda giudiziaria avendo come riferimento solo notizie pubblicate sui giornali? Nel mio caso (ndr: vicenda Lambiase) ho sentito di tutto, eppure non ho ancora ricevuto alcuna informativa. Politicamente, penso che si stanno facendo dei giochetti basati su illazioni. Noi, invece, continuiamo a lavorare e, quando andranno a votare, gli elettori se ne ricorderanno».

LA REPLICA DI BARBUTI

«Non ne so niente. Comunque, sono pronto a chiarire ai giudici la mia posizione»

La bufera politica impazza e colpisce il Palazzo municipale, ancora una volta toccato da una vicenda che, partita dalle stanze dell'autorità giudiziaria, travolge gli equilibri politico-amministrativi della città metelliana. Finito nel mirino, l'assessore Antonio Barbuti ostenta calma e nervi saldi, annunciando di essere «assolutamente pronto e disposto» ad essere ascoltato dalla magistratura. «Non so niente. Non ho ricevuto - afferma Barbuti - alcun provvedimento giudiziario. Comunque, sono pronto a chiarire la mia posizione». Poi precisa che la delega alla Se.T.A. risale all'autunno del 2002: «Non ha poteri gestionali, come può essere il mio incarico al Comune di Vietri, ma di controllo e verifica». E per quanto riguarda le intercettazioni telefoniche, Barbuti sottolinea: «Posso dare i miei due telefoni al magistrato, ci sono 98 ore di telefonate. Io sono un politico. Per me vuol dire avere rapporti con i cittadini e, se qualcuno mi chiede una mano, io cerco di mettermi a disposizione, naturalmente nel rispetto della legge». Intanto, nei confronti del sindaco e della Giunta, hanno espresso attestati di solidarietà anche il coordinatore cittadino di Forza Italia, Antonella Gaeta, e l'assessore all'Ambiente, Luigi Napoli.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Laudato L'assessore Laudato
Il sindaco Messina Il sindaco Messina
L'assessore Barbuti L'assessore Barbuti

rank: 10306100

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...