Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCaso Baldi, Lambiase cita 15 testimoni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Caso Baldi, Lambiase cita 15 testimoni

Inserito da (admin), mercoledì 26 novembre 2003 00:00:00

Consegnato nelle mani dei funzionari della Digos un nuovo dossier sul caso dei presunti voti di scambio. Il dipendente comunale Vincenzo Lambiase - coindagato, insieme al sindaco Alfredo Messina ed al responsabile dello staff Pasquale Petrillo, nel procedimento acceso per le presunte minacce indirizzate durante l'ultima campagna elettorale al candidato a sindaco Giovanni Baldi - avrebbe indicato una lista di 15 testi, chiamati a riscontro delle accuse lanciate nel corso del suo primo interrogatorio. Si tratterebbe di 2 elenchi: 7 testimoni individuati tra i familiari dei personaggi coinvolti nella vicenda - informati a diverso titolo del presunto incontro intimidatorio svoltosi durante la campagna elettorale per convincere l'attuale presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi, a rinunciare alla candidatura - e 8 personaggi tra politici, imprenditori e funzionari comunali. Il memoriale farebbe riferimento ad un secondo filone di inchiesta, quello relativo alle concessioni edilizie, alle assunzioni, ai concorsi e ad alcune delibere per lo stanziamento di fondi. Intanto, trapelano le prime indiscrezioni su un documento anonimo, ricevuto dallo stesso Lambiase e trasmesso la scorsa settimana al pm Massimo Lo Mastro, che sta seguendo l'inchiesta: due pagine dattiloscritte con una vecchia macchina da scrivere. In esse si farebbe riferimento alle bobine registrate delle prime sedute di Consiglio comunale. Secondo l'autore, nascosto dall'anonimato, i nastri riporterebbero le frasi di un consigliere comunale, che dagli scranni dell'aula consiliare avrebbe fatto riferimento all'episodio delle presunte minacce rivolte a Baldi. «Si può ascoltare dalle bobine registrate nei primi Consigli comunali di attacchi feroci e distruttivi che il consigliere tirato in ballo indirizzava nei confronti della Giunta, facendo spesso riferimento al pilastro di cemento armato dove doveva essere messo Giovanni Baldi se non si fosse messo da parte per far posto ad Alfonso Messina». Per ora, non ci sono nuovi provvedimenti da parte della Procura, che sta procedendo con l'audizione a scaglioni dei testimoni. Si apre, però, anche un altro fronte. La notizia del procedimento disciplinare avviato dal Comune nei confronti di Lambiase ha provocato la dura reazione dei sindacati. «La nostra organizzazione sindacale denuncia il gravissimo ed inammissibile comportamento del Comune - si legge nella nota sottoscritta da Raffaele Farano, segretario della Fiedal Cisl - che minaccia di licenziamento un suo dipendente, resosi colpevole di aver riferito alla magistratura episodi sgradevoli agli attuali amministratori e di aver informato i giornali dell'accaduto. Con tale comportamento, l'Amministrazione dimostra di non tenere in alcuna considerazione i diritti fondamentali dei lavoratori, tra cui c'è quello di manifestare liberamente il proprio pensiero e le proprie opinioni, e di voler ripristinare forme di censura che si credevano relegate ad epoche ormai passate».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano

rank: 10045108

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...