Tu sei qui: PoliticaCasa delle Libertà, lo scontro continua
Inserito da (admin), mercoledì 3 marzo 2004 00:00:00
Nubi di crisi si addensano sul Palazzo. I toni aspri della polemica tra Edmondo Cirielli e Tonino Cuomo non si attenuano. Il presidente provinciale di An, dopo le prese di posizione del coordinamento metelliano di Forza Italia e dello stesso sindaco, ha rincarato la dose. L'atteggiamento assunto da Cirielli nel corso della verifica tra i partner della Casa delle Libertà rischia di mettere in crisi la stessa Giunta Messina. I toni si sono fatti aspri, le accuse non lasciano diversa interpretazione. Il presidente provinciale di An le ha fatte dal palco del congresso cittadino, le ha ribadite in sede di verifica, le ha confermate in questi giorni: occorre una maggiore concertazione tra le forze politiche e sociali sulle scelte per il futuro di Cava. I dirigenti, quelli nominati, debbono inoltre deporre la veste di politici ed essere al servizio delle istituzioni. Cuomo, a giudizio del leader provinciale di An, non può pretendere di considerare Cava un avamposto del suo potere personale, ponendo in posti delicati i suoi uomini e preoccupandosi solo di difendere gli interessi politici dei suoi amici. Amici che, a detta dello stesso Cirielli, «erano presenti sabato al tavolo della verifica, uno nella sua qualità di presidente dei revisori dei conti e l'altro come dirigente provincale, ma anche come membro del Nucleo di Valutazione al Comune di Cava». Forza Italia ha insistito sulla pretestuosità delle accuse, ribadendo invece la necessità di rinviare a dopo le provinciali un discorso a 360 gradi sul programma e sulla gestione. «Cuomo - ha affermato la coordinatrice Antonella Gaeta - ha un solo obiettivo: l'interesse delle comunità. A Cava garantiamo a Messina governabilità, di qui l'invito ai responsabili ed ai consiglieri di An ad adoperarsi per assicurare unità, forza e coerenza al centrodestra». Messina ha la maggioranza anche senza An. Ma soffiano venti di guerra. Dall'opposizione, intanto, si chiede ad Edmondo Cirielli un atto di coerenza politica. «Che senso ha assumere una posizione critica in un'Amministrazione comunale? O si condivide fino in fondo gestione e comportamenti o bisogna avere il coraggio di lasciare. È troppo comodo stare con due piedi in una scarpa. Le dichiarazioni di Cirielli ci hanno offerto lo spaccato di una gestione che noi già conoscevamo e che avevamo criticato. Ora ne è venuta la conferma», ha dichiarato Enrico Bastolla del gruppo "Insieme per l'Ulivo". Sarcastico il diessino Pasquale Pisapia: «Non riusciamo a capire chi sia il vero Cirielli: il politico che si oppose a Messina in campagna elettorale e ad inizio di legislatura, quello dell'ingresso in maggioranza o, ancora, quello della verifica. Lo dica agli elettori, noi lo conoscevamo». Intanto Emilio Maddalo, il dissidente di Forza Italia, sta continuando la sua battaglia solitaria contro Messina e la sua Amministrazione. Tempo fa denunciò l'uso dell'auto comunale impropriamente utilizzata, oggi ha richiesto i documenti per le spese sostenute dallo staff del sindaco e per i telefonini di alcuni dirigenti ed assessori.
Messina: «Sono solo fibrillazioni elettorali»
Il sindaco Messina fa da pompiere e getta acqua sul fuoco: «È solo una fibrillazione elettorale quella che si sta avvertendo nella Casa delle Libertà, ed in particolare nel braccio di ferro tra Cuomo e Cirielli. Il clima è destinato a rasserenarsi, gli interessi comuni prevarranno. Oggi è importante ritrovarsi per sconfiggere il centrosinistra. Capisco le ragioni di Cirielli, ma al tempo stesso debbo affermare che il coordinatore di Forza Italia mi è apparso sereno, equilibrato e responsabile». Messina non prevede contraccolpi sulla sua Amministrazione. Anzi, rilancia: «Da tutti i partner della coalizione è stato espresso un giudizio positivo sul lavoro dell'Amministrazione comunale. Non vedo cosa potrebbe rivoluzionare questa valutazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10385101
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...