Tu sei qui: PoliticaCanna alla carica, tregua già a rischio
Inserito da (admin), giovedì 2 dicembre 2004 00:00:00
Varato il "Messina bis", ma è già polemica nel centrodestra. Eligio Canna, segretario dell'Udc, denuncia l'accordo raggiunto per la soluzione della crisi ed evidenzia che per l'Udc l'unica strada percorribile era e resta l'uscita dall'esecutivo e l'appoggio esterno. Dunque, la tregua nel centrodestra dura lo spazio di un mattino. Eligio Canna, firmatario di un manifesto affisso sui muri della città unitamente ad An - si denunciava l'immobilità della Giunta Messina e si sollecitava per una trattativa l'azzeramento degli incarichi e delle consulenze - torna alla carica. «L'accordo che ha posto fine alla lunga crisi del Palazzo non mi convince, nonostante il parere contrario del mio gruppo consiliare che ne ha voluto la firma, soprattutto perché porta l'Udc, che avrebbe dovuto essere il partito trainante quale espressione più genuina dei moderati cavesi, su di un binario morto. Quale il significato politico di questo accordo?». Confortato da molta parte del partito e da esponenti di spicco come Daniele Fasano, ex assessore della Giunta Messina, Luca Alfieri ed altri, indica nell'uscita dall'esecutivo un modo per recuperare credibilità ed operatività. «Nella Casa delle Libertà e non, per ora, nella Giunta Messina. La montagna ha partorito il topolino, mentre le richieste erano ben altre. Il rischio che stiamo correndo è che i partiti, nel recuperare la loro centralità, hanno asservito l'istituzione, vedi vicenda dirigenti». Una posizione che peserà per il prosieguo del cammino della navicella Messina e per la conclusione della trattative su temi come deleghe, dirigenti e sottogoverno, rimasti ancora in sospeso. Anche in Forza Italia affiora qualche mugugno, mentre in An il confronto tra le colombe ed i falchi vive ancora pagine forti.
Deleghe a Palumbo ed Adinolfi
Il "Messina bis", oltre ai 10 assessori, avrà anche 2 delegati del sindaco: Carmine Adinolfi (Fi) e Fortunato Palumbo (An). Al primo, Antonella Gaeta assessore, dovrebbero andare Promozione sportiva ed Impiantistica sportiva. Un incarico già ricoperto nel "primo Messina". Al secondo, assessore Luigi Napoli, dovrebbero toccare Abusivismo edilizio, Legge 219, Sportello unico attività edilizia. Un incarico, quello della repressione dell'abusivismo, ricoperto già precedentemente. È allo studio la delega da affidare all'Udc ed al Pdc. Inoltre, saranno attivate le Circoscrizioni comunali, di qui l'adozione di provvedimenti amministrativi e normativi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...