Tu sei qui: PoliticaBurocrazia senza ‘gas', comunali al freddo
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 26 novembre 2001 00:00:00
Il freddo che in questi giorni si avverte in città fa sentire i suoi pungenti effetti anche negli uffici e nelle spaziose sale del Municipio. Pare che il gelo si debba addebitare proprio alle intemperanze climatiche più che a quelle politiche. Non di rado, in questi giorni, si notano dipendenti comunali, bardati di tutto punto, lottare per difendersi dal freddo e provvedere autonomamente a riscaldarsi. La causa di questo disagio è da rinvenire nei radiatori del riscaldamento tenuti spenti, non per nuove disposizioni legislative, ma per un banale, quanto risolvibile intoppo burocratico.
L'incertezza
Sembra non sia chiaro a chi spetterebbe, Ufficio tecnico o Tecnomontaggi, il compito di quantificare le spese occorrenti per la messa in opera della condotta di allacciamento della rete di gas metano, gestita dalla Tecnomontaggi, all'impianto di riscaldamento del Comune, interrotta, sempre osservando gli abituali ritardi, a causa della demolizione della piscina coperta di via Tommaso Cuomo e dell'ala perimetrale del Comune. Intanto, si susseguono gli incontri fra i responsabili dell'azienda di erogazione del gas ed i vertici dell'Amministrazione comunale nel tentativo di risolvere l'ultimo inconveniente: l'allacciamento in rete. Infatti, sono stati ultimati i lavori di costruzione del nuovo parcheggio, che a breve dovrebbe essere messo a disposizione dei cittadini e dei dipendenti comunali, costretti a parcheggiare lontano dal luogo di lavoro e non per risparmiare sul ticket, ma per mancanza di posti auto intorno e nelle prime vicinanze del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10617100
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...