Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Filippo Neri sacerdote

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBufera a Palazzo, Violante pronto a lasciare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Bufera a Palazzo, Violante pronto a lasciare

Inserito da (admin), mercoledì 11 febbraio 2004 00:00:00

Enrico Violante, direttore generale, sarebbe pronto a lasciare il Palazzo. Una decisione sofferta, la sua, che ha generato grande sconcerto all'interno del Comune, anche se la lettera, pur scritta, non è stata ancora consegnata al sindaco Alfredo Messina. Sarebbe il secondo city manager a dimettersi nello spazio di tre anni. Dopo il penalista Vittorio Del Vecchio - anche il suo un addio motivato dall'aria del Palazzo non certamente "salubre" e rispettosa della democratica partecipazione alla gestione - era stato chiamato Enrico Violante. Figura "istituzionale", uomo forte della Sanità metelliana, che aveva retto per oltre 30 anni con intelligenza, fermezza e lungimiranza. Un'esperienza collaudata dagli anni trascorsi nella difficile Asl di Castellammare. Era stato scelto, e Messina lo ha affermato più volte, per la sua competenza amministrativa e, soprattutto, per essere un profondo conoscitore di uomini e di cose. Peculiarità che senza dubbio erano indispensabili per un sindaco voglioso di attuare rivoluzioni e ribaltamenti di indirizzi. Ma dopo i primi mesi è iniziato il logoramento che potrebbe portare ora Enrico Violante a rinunciare. «Se lo dovesse fare - afferma Flora Calvanese - sarebbe veramente qualcosa di straordinario. In tutti gli anni in cui ha operato nella sanità non ha mai ceduto. La sua eventuale rinuncia sarebbe un'ulteriore prova del fallimento del progetto Messina». Il sindaco non si sbilancia sulla storia di questa lettera scritta e non ancora consegnata: «Se dovesse arrivare la commenteremo, ma credo che questo non si verificherà». La lettera, però, c'è ed il direttore nella stessa ha voluto riassumere ciò per cui era stato chiamato e che non ha potuto realizzare per la sottrazione continua delle sue prerogative. Qualcuno fa notare che le prime difficoltà sono sorte quando è entrato come consulente il professore Albano. A questi sarebbero andate prima la presidenza del Nucleo di Valutazione, prerogativa del direttore generale, poi la formazione dello stesso personale ed ancora la progettazione di un modulo organizzativo. Violante non si è mai sottratto al suo lavoro e soprattutto alla collaborazione, pur sapendo che nulla di nuovo appariva all'orizzonte, se non un'idea poco aderente alle reali risorse del Comune. Isolato poco alla volta, come sottolineano i dirigenti a lui più vicini, quelli a cui avrebbe rivelato i toni della lettera e la sua decisione di lasciare: «Era stato ridimensionato e privato del suo legittimo potere. Oggi è deciso come persona, è titubante come uomo delle Istituzioni. Ma reggerà ancora?». La notizia di una certa difficoltà era nell'aria. Quando scioglierà il nodo? Sarà una decisione inequivocabile, afferma chi conosce bene Violante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516109

Politica

Pagani, Fratelli d’Italia pronta a incalzare l’amministrazione su cantieri, trasparenza e futuro della Sam

Convocato il Consiglio Comunale di Pagani: Fezza e Mariconda di Fratelli d'Italia annunciano interventi su temi strategici È in programma per lunedì 27 maggio alle ore 18 la prossima seduta pubblica ordinaria del Consiglio Comunale di Pagani, che si terrà presso la sala Polifunzionale "Tommaso Maria...

Sanità, Vietri (FdI): “Ministero non indica quali Punti Nascita chiudere. La scelta è di De Luca”

"In merito alla vicenda relativa alla chiusura dei Punti Nascita, il governatore De Luca continua a fare speculazione politica. E probabilmente soffre anche di allucinazioni perché alla richiesta da lui inviata di uscire dal Piano di Rientro, il Ministero della Salute ha risposto con una serie di criticità...

Aggressione verbale al Professor Avallone nel campus UNISA: la ferma condanna di Under 30 Azione - Salerno con Calenda

L’aggressione verbale subita dal Professor Gennaro Avallone lunedì 19 maggio nel campus dell’Università degli Studi di Salerno continua a sollevare reazioni e prese di posizione. Tra le più nette, quella di Under 30 in Azione - Salerno con Calenda, che ha espresso in una nota ufficiale la propria solidarietà...

Centrodestra cavese: "Con Servalli e il centrosinistra dieci anni di disastri, servirà un grande lavoro per risollevare la testa"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...