Tu sei qui: PoliticaBisogno e Ferrigno, appoggio al sindaco
Inserito da (admin), mercoledì 7 maggio 2008 00:00:00
Scossa nella politica cittadina. Giuseppe Bisogno ed Umberto Ferrigno, che avevano dato vita ad un gruppo autonomo ed indipendente in Consiglio comunale, dopo essere usciti il primo da Forza Italia ed il secondo dall'Udc, hanno annunciato in una conferenza stampa, unitamente al sindaco Gravagnuolo, di sostenere il progetto del primo cittadino.
Una decisione emersa dopo la seduta del Consiglio comunale incentrata sul tema del piano di demolizioni di costruzioni abusive predisposto dall'Amministrazione e tramutatasi, invece, in una serie di attacchi personali, mentre i veri problemi, quelli della collettività, erano messi da parte. Giuseppe Bisogno ed Umberto Ferrigno, che ancora una volta hanno voluto sottolineare che l'appoggio a Gravagnuolo non è un tradimento dei propri elettori, né ai propri ideali, in quanto trattasi di un sostegno per la realizzazione del suo programma, né costituisce un passaggio a sinistra, dai cui valori e principi essi sono ben lontani, ma solo una risposta concreta alle domande che la collettività chiede con forza, quelle di un governo stabile ed efficiente.
«Non chiediamo né sottogoverno, né incarichi, ma solo governabilità forte e responsabile. Un invito a fare presto, e con decisione, chiarezza all'interno della maggioranza, per evitare anche quegli spettacoli a cui abbiamo assistito nell'ultima seduta comunale, altrimenti rischiamo di trovarci di fronte ad un Messina bis, quando la legislatura si concluse in un asettico studio notarile», conclude Giuseppe Bisogno.
Gravagnuolo ha apprezzato il senso di responsabilità di Bisogno e Ferrigno e l'attenzione al suo progetto di città: «Insieme si può raggiungere l'obiettivo di una città sicura, coesa, di qualità. La verifica la faremo sui fatti, sulle azioni concrete. E lì chi non è d'accordo è automaticamente fuori». Critico il coordinatore di Forza Italia, Renato Aliberti, che esprime tutta la sua indignazione: «Gravagnuolo avverte il calo dei consensi per sé e per la sua Amministrazione, né gli gioverà la stampella politica di Bisogno e di Ferrigno, campioni di coerenza politica».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714106
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...