Tu sei qui: PoliticaBilancio, la maggioranza si spacca
Inserito da (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00
La Casa delle Libertà in crisi: il gruppo dissidente di Forza Italia insiste e minaccia di non votare il Bilancio, nell'Udc Laudato continua a tener banco e mette sotto accusa l'assessore Salsano e lo stesso segretario Canna, in An rischia di scoppiare il caso Palumbo. Acque sempre più agitate in casa azzurra. Antonella Gaeta, coordinatrice di Forza Italia, che capeggia la fronda unitamente a Campanile, Bisogno e Salerno, è particolarmente irritata: «In questi giorni, mentre con il consigliere comunale Campanile e con l'assessore Giovanni Carleo stiamo studiando il Bilancio, ma soprattutto i modi per risistemare un Bilancio che soffre per i tagli governativi, apprendiamo che il sindaco ha convocato una Giunta politica per affrontare la materia. Non siamo stati invitati, eppure siamo il primo partito. Allora diciamo con franchezza a Messina: se per sanare e sistemare il Bilancio occorre ridimensionare collaborazioni, consulenze e nomine, siamo disponibili a tornare indietro, altrimenti il Bilancio se lo voti lui». Una vera e propria dichiarazione di guerra? «No, è solo una risposta di responsabilità nei confronti del nostro elettorato, che vuole chiarezza, trasparenza ed impegno, e non altro». Nell'Udc, intanto, Alfonso Laudato insiste. Stasera non sarà presente all'incontro voluto da Canna, anzi accusa lo stesso segretario e l'assessore Carmine Salsano di poca attenzione alla città ed ai suoi problemi: «Come il cavallo sogna la biada, così Salsano sogna Laudato. Forse farebbe bene ad interessarsi dei problemi della città, ma sappia che i Laudato sono nell'Udc e legati alla linea del partito, non certamente retto da un segretario nato dal nulla ed assurto a reggitor di governo». Nello stesso tempo annuncia la sua piena sintonia con Giovanni Baldi e Daniele Fasano. Anche in An c'è qualche fibrillazione. Dopo quello di Marco Senatore, oggi rischia di scoppiare il caso Palumbo, il consigliere comunale delegato del sindaco all'antiabusivismo. Nella riorganizzazione dei servizi all'interno del Corpo dei Vigili, le pattuglie annonarie e quelle dell'edilizia sono state smantellate e ricomprese in un'azione più ampia dei presidi. Tutto questo senza che Palumbo ne fosse a conoscenza. «La delega del sindaco - commenta - non mi è stata tolta. Si lavorerà diversamente, perseguendo comunque lo stesso obiettivo». Nel partito le armi sono affilate. C'è un clima di attesa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716102
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...