Tu sei qui: PoliticaBilancio a rischio, tensione a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 4 febbraio 2005 00:00:00
Bilancio a forte rischio, sempre più in pericolo il "Messina bis". Buchi nel Bilancio, i conti non tornano e le pretese dei partiti della coalizione non si attenuano. «Stiamo lavorando al cosiddetto "taglia e cuci" d'intesa con il sindaco, ma avvertiamo la difficoltà della riduzione delle risorse. Occorre coraggio e fare i giusti tagli, senza compromettere quelli che riteniamo i servizi essenziali», afferma l'assessore Alfonso Laudato. Si è fermi ai tagli proposti sulle consulenze e sugli assessorati. «I partiti non si rendono conto - spiega Renato Salerno, ex capogruppo di Forza Italia - che sono necessarie scelte coraggiose e forti: la riduzione degli assessori ed il taglio intelligente alle tante consulenze. Una razionalizzazione dei servizi ed un controllo più efficace sugli sprechi potrebbero portare alla redazione del Bilancio nei limiti della norma, altrimenti sarà la fine». Gli uomini di An, ed in particolare quelli che avevano sottoscritto il manifesto in cui si chiedeva un'inversione della politica gestionale, fremono ed attendono segnali forti. Lo stesso Cirielli preme per l'istituzione delle Circoscrizioni. «Non esiste il costo zero», ribadisce però Laudato. L'atmosfera si fa tesa, il timore dello scioglimento del Consiglio è dietro l'angolo. Caustico Francesco Musumeci di Rifondazione: «Tagliano sui servizi sociali e danno vita a centri studi di potere». Domani, intanto, il gruppo politico di Alleanza Italia, facente capo a Marco Senatore, incontrerà la stampa a Palazzo di Città per la presentazione dei candidati alle regionali e per l'illustrazione dei programmi e delle proposte di alleanze. «Riconfermeremo la nostra volontà - afferma Marco Senatore - di essere al servizio della comunità e di scegliere le soluzioni più rispondenti alla soddisfazione degli interessi dei cittadini».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...