Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaBilancio a Cava de' Tirreni, opposizioni contro il Sindaco Servalli: «Solo promesse e prese in giro, i cavesi oramai sono stanchi»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, bilancio, DUP, politica, opposizione

Bilancio a Cava de' Tirreni, opposizioni contro il Sindaco Servalli: «Solo promesse e prese in giro, i cavesi oramai sono stanchi»

"I cavesi oramai sono stanchi, e lo dimostrano ogni giorno. Ci chiediamo quando verrà il momento in cui l’attuale maggioranza, finalmente, si stancherà di prendere in giro i cavesi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 11:34:39

Il Sindaco Servalli e il suo assessore al bilancio hanno comunicato alla città di Cava di aver finalmente approvato lo schema di bilancio preventivo dell'anno 2022.

Il tono del comunicato è trionfalistico. Non una parola sul fatto che la giunta ha approvato il documento contabile sforando il termine di legge, e che un bilancio approvato a settembre, nono mese dell'anno, certamente non è un bilancio "preventivo".

Dei contenuti del bilancio, nel loro comunicato il Sindaco e l'assessore Garofalo non dicono niente. Inevitabilmente, esso conterrà nuovi e gravi sacrifici per il popolo cavese, e quindi hanno preferito non dare nessun particolare. Invece, e nonostante la gravità della situazione, il Sindaco e l'assessore non hanno perso l'occasione per ripetere la solita monotona propaganda e per nascondere la realtà dietro una serie di bugie.

Ovviamente, nel comunicato si dice che la responsabilità del debito non è di questa amministrazione -che governa la città da ben sette anni- ma delle amministrazioni precedenti, perché il disavanzo si sarebbe sviluppato nei decenni. La verità, che tutti conoscono, è che il disavanzo del Comune di Cava nei sette anni dell'amministrazione Servalli si è triplicato, diventando ingestibile e portando il Comune in stato di deficit strutturale. Cosa che, prima che Servalli diventasse Sindaco, nessuno avrebbe nemmeno osato immaginare.

In secondo luogo nel comunicato si dice che questo bilancio "azzera la massa passiva una volta per tutte", cercando di far passare l'idea che in una volta sola si eliminano tutti i debiti. Tutti a Cava sanno che per porre rimedio alla situazione creata da questa Amministrazione ci vorranno venti anni, come da piano di riequilibrio preparato e fatto approvare proprio dal Sindaco e dall'assessore Garofalo. Questo bilancio è solo il primo di una lunga e delicata serie di passaggi, e dire che con esso si azzera la massa passiva significa non saper distinguere tra disavanzo strutturale e principio di pareggio annuale.

La cosa più incredibile di tutte, però, è che alla fine del comunicato il Sindaco non riesce a rinunciare alla solita girandola di promesse con le quali chiude ogni suo intervento. Arriveranno tanti finanziamenti, inizieranno tanti lavori, cambieremo il volto della città. Parole pronunciate da chi guida un'amministrazione che ad oggi non è ancora riuscita ad aprire il "Palapittoni" ultimato da anni, che lascia le strade e le scuole cittadine in uno stato indecoroso, che ha cambiato chissà quante volte i progetti per il recupero del Palazzetto dello Sport riuscendo solo a far arenare la pratica di finanziamento. E l'elenco delle prese in giro potrebbe continuare almeno per un'altra pagina.

I cavesi oramai sono stanchi, e lo dimostrano ogni giorno. Ci chiediamo quando verrà il momento in cui l'attuale maggioranza, finalmente, si stancherà di prendere in giro i cavesi.

I Consiglieri Comunali di opposizione

Italo Cirielli, Bruno D'Elia, Clelia Ferrara, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa, Luigi Petrone, Pasquale Salsano, Pasquale Senatore

Leggi anche:

Cava de' Tirreni, bilancio e DUP: la Giunta approva. Sindaco Servalli: «Noi non abbiamo fatto debiti»

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10109104

Politica

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sul problema dei cani non custoditi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...

Sospesa tratta Salerno-Mercato San Severino-Nocera Inferiore: Villani e Cammarano (M5s) denunciano i gravi disagi

Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...

Cava de' Tirreni: centrodestra unito per le prossime elezioni comunali

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...

“Allarme criminalità nel Cilento!". Cammarano (M5s) invia richiesta di incontro al Prefetto

"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...

Imma Vietri (FdI): “Fiducia nelle Forze dell’Ordine, al loro fianco contro ogni attacco”

La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...