Tu sei qui: PoliticaBerlusconi e Messina, "Polis" ha scelto
Inserito da Ida Amabile (admin), mercoledì 15 marzo 2006 00:00:00
A colloquio con Enzo Gallo, leader di "Polis", per scoprire la posizione dell'Associazione socio-politica in merito alle prossime elezioni politiche ed amministrative. «Prima della dichiarazione ufficiale - afferma Gallo - faccio una premessa, forse anche superflua, atteso che i cittadini ci seguono da 4 anni. Avevo dichiarato che per le politiche, considerato questo sistema elettorale, non vi sarebbe stato nessun candidato in grado di poter rappresentare la città nelle Istituzioni che contano, e che noi avremmo operato una nostra scelta nel momento in cui i leader dei partiti nazionali, che ringrazio per la cortesia e l'attenzione dimostrata nei confronti del sottoscritto, e che mi hanno contattato tutti, avessero garantito alla città una forte influenza in termini di sostegno per i cittadini, considerate tutte le proposte da noi formulate ed in verità accettate da quasi tutti, senza chiedere mai nulla per tornaconto personale, ma solo nell'interesse esclusivo della città.
Dunque, dopo una sofferta e lunga riflessione, insieme ai miei più stretti collaboratori (Campeglia, Zuppetti, Santoro, nonché alla base di "Polis"), attese le ultime vicende che hanno caratterizzato questo inizio di campagna elettorale, a livello nazionale, nonché quelle miserevoli a livello locale, abbiamo ritenuto che, per quanto da noi richiesto in materia di programma e condivisione dello stesso, per un'identificazione turistica della città, per un'attenzione particolareggiata per il panorama giovanile e l'occupazione dello stesso, per l'identità da fornire alla città di Cava de'Tirreni, per quanto riteniamo che ci sia di aggregante in una coalizione, per motivi morali e di condivisione politica, e per quanto, invece, vi sia di disgregante per le medesime motivazioni nell'altra coalizione, abbiamo deciso di sostenere, dopo aver sentito i vertici nazionali, nonché i responsabili provinciali, regionali e locali, il Presidente del Consiglio e capo di Forza Italia, l'on. Silvio Berlusconi. Pertanto, "Polis" alle politiche sosterrà in maniera notevole Forza Italia. Questa è la nostra scelta, operata nell'interesse esclusivo dei cittadini di Cava de'Tirreni».
Questa dichiarazione significa anche un accordo per le amministrative con l'ex sindaco Alfredo Messina? «Io ho combattuto Messina nei primi anni della sua Amministrazione, ma non per le capacità amministrative, per la persona, né tanto meno per le qualità dell'uomo, ma esclusivamente per il "circondario" che lo imprigionava e che ancora oggi, con metodi subdoli, cerca di condizionare questo grande partito e la figura di Alfredo Messina, al quale mi legano anni di amicizia, di corresponsabilità amministrativa nei rispettivi ruoli e di enorme rispetto personale. Ritengo che Alfredo Messina, dopo 10 anni di annullamento della cavesità durante la gestione Fiorillo, abbia non solo operato bene come amministratore, nonostante i condizionamenti negativi, per aver delegato lui, che politico non è, la gestione della stessa a chi, dopo aver fallito, dovrebbe avere il buon gusto di stare a casa.
Pertanto, non solo noi sosterremo Messina sindaco, ma il sottoscritto, dopo un lungo incontro con lo stesso Messina, che ha confermato di condividere in toto il nostro programma e le nostre pregiudiziali, nonché le rassicurazioni avute dai responsabili a vario titolo di Forza Italia, confluirà con parte di "Polis" in Forza Italia, per determinare un cambiamento radicale della classe dirigente, per aprire le porte alla società civile e per rendere la Casa delle Libertà sempre più forte, ma che stia alle regole e non condizioni Messina. Avrete modo di seguirci nel corso delle campagne elettorali, nella certezza che i cittadini recepiranno che questa è la migliore scelta che potevamo operare, fermo restando che "Polis", al di là di quanto detto, continuerà il suo ruolo di Associazione Socio-Politica».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425103
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...