Tu sei qui: PoliticaBastolla accusa l'Udeur provinciale
Inserito da (admin), giovedì 9 febbraio 2006 00:00:00
«Il simbolo del movimento "Governo Civico", che si era tagliato addosso un abito di partito, raccogliendo tutte le voci delle liste civiche diffuse e sparse su tutto il territorio, non è stato del tutto annientato dal passaggio dei suoi componenti "campani" nello schieramento caro all'onorevole Mastella: nell'UDEUR sì, ma con un patto federativo.
A circa tre mesi dall'ufficializzazione del passaggio del leader D'Acunzi, con i suoi accoliti, nel partito del campanile, ancora si ode l'eco degli infiniti suggerimenti, delle battaglie iniziate, dei consensi elettorali, ma nessun segnale di voler recepire questi messaggi da parte degli organismi provinciali. Centro sinistra eravamo e centro sinistra siamo rimasti, a differenza di chi ha compiuto il salto dell'ostacolo che sorge tra i berlusconiani ed i prodiani, per cui nulla ci si può imputare quanto a incoerenza, ma sentiamo la necessità di non perdere l'identità, che non è certo il pupazzo di pezza che ci portiamo a letto per sentirci tranquilli.
Logica conclusione, quella di non essere considerati, non tanto nella "logica" spartizione delle cariche a livello organizzativo, ma nella partecipazione alla vita politica attiva, cioè alla risoluzione delle innumerevoli richieste che ci vengono da quella fetta di cittadinanza, espressione civica, che ancora crede nella possibilità di fare politica non necessariamente attraverso i partiti tradizionali.
Siamo ancora ad interrogarci sull'amletica questione: provare ad essere voce fuori dal coro è costruttivo? Entrare a far parte di un partito, come quello dell'Udeur, sì va bene, ma se poi si finisce con l'essere stritolati, sia nel pensiero che nelle azioni?
Un'unica risposta, negativa, non può determinare una resa, ma una rinnovata coscienza di non interrompere il discorso nato con "Governo Civico", questo sì, segno di una coerenza che non potrà essere cancellata con una "semplice" adesione ad un partito».
Enrico Bastolla - Udeur di Cava de'Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10155107
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...
La deputata salernitana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri presente ai primi gazebo allestiti in provincia di Salerno. "La fiducia dei cittadini nei confronti delle Forze dell'Ordine è inossidabile. Lo dimostrano le tantissime adesioni alla petizione che Fratelli d'Italia ha organizzato, anche in provincia...