Tu sei qui: Politica"Basta speculazioni sugli incendi dei boschi", a Cava de' Tirreni la raccolta firme di Spazio Pueblo
Inserito da (Redazione), domenica 1 luglio 2018 16:55:19
di Donato Bella
Dopo il lancio on-line della petizione Basta speculazioni sugli incendi dei boschi, a cura del Comitato "Basta incendi!", che può essere firmata sulla piattaforma Progressi, sabato mattina, nei pressi di Piazza Duomo, a Cava de' Tirreni, gli attivisti di Spazio Pueblo, associazione trai fondatori del Comitato, hanno organizzato un banchetto informativo e per la raccolta anche fisica delle firme, perché pure in tempi di diffusione della "virtualità" il contatto fisico con le persone conserva una sua importanza fondamentale.
Il banchetto si è tenuto dalle 10 alle 13.
Durante la scorsa estate, i ragazzi e le ragazze di Spazio Pueblo furono trai primi a mobilitarsi, salendo sulle montagne in fiamme, per dare una mano concreta durante le operazioni di spegnimento degli incendi che devastarono i monti cavesi.
"Lo scorso anno il numero di incendi boschivi ha toccato picchi altissimi nel nostro Paese, soprattutto nel Centro-Sud. Da decenni assistiamo alle conseguenze di scelte politiche scellerate che hanno devastato i nostri territori, soprattutto quella di appaltare la gestione dei mezzi antincendio a privati. Una prassi sempre meno trasparente ed inefficace alla prova dei fatti e che alimenta un circolo vizioso che non fa altro che provocare la diffusione degli incendi stessi. Riteniamo che, in una logica di trasparenza, lo Stato italiano debba internalizzare il servizio antincendio boschivo affinché venga cancellato il ricorso all'appalto di enti privati per l'utilizzo di mezzi aerei e personale per l'attività AIB, e che si adoperi un piano di prevenzione - che ha di certo costi meno elevati rispetto a quelli per sopperire ai gravi danni idrogeologici e ambientali conseguenziali agli incendi - una manutenzione e una cura costante dei boschi con personale pubblico non precario", hanno dichiarato i rappresentanti di Spazio Pueblo.
Come detto prima, la petizione, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro dell'Ambiente, è on-line da alcuni giorni e può essere firmata al link https://www.fare.progressi.org/petitions/stop-gestione-privata-mezzi-aerei-di-spegnimento-incendi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105611102
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...