Tu sei qui: PoliticaBagarre in Consiglio, intervento dei Vigili
Inserito da (admin), venerdì 30 novembre 2007 00:00:00
Bagarre ancora una volta nel corso della seduta consiliare. Scontro tra maggioranza ed opposizione, dissidi nella stessa maggioranza tra Sabato Sorrentino e l'assessore Alfonso Senatore, toni duri, scintille divampate tra le parti ed infine il fuoco sfociato in un'occupazione dello scranno del presidente del Consiglio, Lucio Panza, da parte dei gruppi di An, Unione Popolare e Forza Italia. Minacce di querele da parte del sindaco ed infine abbandono dell'aula da parte dell'opposizione, ad eccezione dell'Udc (Lamberti e Ferrigno).
Fortemente stigmatizzato da parte del sindaco e da molti esponenti della maggioranza il comportamento di Barbuti, Laudato, Baldi, Schillaci e Siani. Gravagnuolo annuncia che procederà a denunciare quanti hanno offeso la dignità dell'istituzione, dando vita ad una manifestazione grave come quella dell'occupazione dello scranno del presidente del Consiglio, tentando di impedirne di fatto l'esercizio della propria funzione. Poi ringrazia l'Udc «per il corretto comportamento istituzionale» e nello stesso tempo lancia l'invito «a voler collaborare perché il progetto di Cava, città della qualità, trovi sempre più consensi e sostenitori».
Un'apertura all'Udc proprio nel momento in cui i rapporti con il resto dell'opposizione stanno subendo una rottura traumatica, che certamente farà sentire i propri effetti nel prosieguo del cammino politico-amministrativo. Eppure, la seduta di ieri non avrebbe dovuto riservare sgradite sorprese. All'ordine del giorno assestamento del bilancio di previsione, modifiche allo Statuto, regolamento per la disciplina dell'occupazione temporanea di suolo pubblico. Invece, con il passare delle ore, il clima si surriscalda fino ad esplodere.
Sull'assestamento di bilancio e sull'integrazione Statuto la discussione appare proficua e serena, anche se con posizioni divergenti. «Le nostre osservazioni - spiega Antonio Barbuti - mirano a ragionare con la maggioranza e tentare di rispondere agli interessi dei cittadini, facendo risparmiare euro ed inculcando fiducia nelle istituzioni». Sul fronte opposto Lampis, Salsano, Pisapia, Artemio Baldi, Scarlino: il dialogo è possibile se ci si libera da pregiudizi. L'atmosfera diventa satura ed ecco l'esplosione.
Sul regolamento per la disciplina dell'occupazione temporanea del suolo pubblico Fabio Siani fa rilevare che la commissione consiliare convocata per l'esame della pratica non è valida, dal momento che era stata aperta alle 9.30, mentre la convocazione era alle 9. Volano parole dure, mentre Lampis del Pd tenta di invitare i colleghi ad abbassare i toni: «Siete voi a creare il clima di scontro, ritenendo che la legge può essere applicata quando vi fa comodo».
Al momento della votazione della mozione, presentata da Siani e messa ai voti dal presidente, esplode la contestazione. Momenti di grande tensione, i consiglieri circondano il presidente, lo stringono d'assedio, Panza chiama i Vigili ed il comandante Meluso presente nell'aula. Poi ritorna la calma dopo il voto che rigetta la mozione. A questo punto l'opposizione abbandona l'aula, ad eccezione dei due rappresentanti dell'Udc, Ferrigno e Lamberti. Gli argomenti vengono approvati e la seduta si scioglie Ancora una brutta pagina politica: lunedì sarà rappresentato al prefetto da parte dell'opposizione, assente l'Udc, il grave disagio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10545107
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...
"Ieri mattina ho inviato una lettera al Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, in merito alla grave situazione che sta interessando numerosi comuni del Cilento e della provincia di Salerno, dove registriamo un allarmante incremento di episodi criminosi. Negli ultimi mesi, i nostri territori sono...