Tu sei qui: PoliticaAssunzioni a Palazzo di Città
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 28 giugno 2012 00:00:00
Un istruttore direttivo economico finanziario (cat. D1), un istruttore di vigilanza (cat. C1), un dirigente tecnico ed un istruttore amministrativo (cat. C1): sono le figure professionali che nel giro dei prossimi anni potranno entrare a far parte della macchina lavorativa di Palazzo di Città, secondo la programmazione triennale del piano di fabbisogno di personale stilato al Comune.
Ad esse, come stabilito da una delibera di Giunta dello scorso 18 giugno, si aggiungeranno anche 4 soggetti appartenenti alle categorie protette, che nello specifico riguarderanno: un autista di scuolabus (cat. B3), un istruttore amministrativo (cat. C1), un geometra (cat. C1) ed un ragioniere (cat. C1).
In particolare, le nuove assunzioni delineate a Palazzo di Città fanno seguito ad una richiesta avanzata nello scorso mese di aprile dall’assessore al Personale ed alla Formazione, Marcello Murolo, che unitamente al dirigente del II Settore, Francesco Sorrentino, accertando l’assenza di condizioni di sovrannumero nell’Ente, aveva avanzato la proposta di assumere risorse umane e profili professionali per la predisposizione del fabbisogno di personale.
Fabbisogno di personale che, come stabilito sempre nella delibera n. 222 del 18 giugno scorso, sarebbe stato inoltre delineato nel pieno rispetto del Patto di stabilità interno. In altre parole, il Comune per le assunzioni che verranno effettuate rientrerà, in termini di bilancio, nel 40% della spesa derivante dalle cessazioni dell’anno precedente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10373107
Una situazione di pericolo inaccettabile si protrae da mesi in località Castagneto, dove un tratto di strada comunale, privo di adeguate protezioni, si affaccia direttamente su un vallone. L'unico intervento dell'amministrazione comunale è stato il posizionamento di una semplice rete da cantiere arancione,...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del centrodestra cavese: "La gestione dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi da parte del Partito Democratico si sta rivelando un fallimento totale. Quanto denunciato dal sindaco di Atrani, Michele Siravo, conferma ciò che sosteniamo...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Italo Giuseppe Cirielli, Capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, a seguito dell'ordinanza del sindaco Vincenzo Servalli che intima ai proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire...
Ieri mattina, la coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani ha inviato una lettera al presidente della commissione Trasporti in Consiglio regionale, Luca Cascone, in merito alle difficoltà che i pendolari della Valle dell'Irno stanno affrontando a causa della sospensione...
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i coordinatori cittadini delle forze politiche di centrodestra all'esito del quale è stata confermata la ferma volontà di presentarsi uniti alle prossime elezioni comunali che vedranno interessata la città di Cava de' Tirreni e che si svolgeranno nella primavera...